Notte di paura e corsa in strada in Romagna. Un terremoto di magnitudo 3.9 è stato registrato alle 22:50 di ieri sera a 5 chilometri a sud-est di Santa Sofia. La scossa è stata percepita distintamente da tutta la popolazione a Forlì e dintorni e nell’Imolese. Al momento non si registrano danni a cose o persone.
I sismografi dell’Ingv hanno registrato un movimento con epicentro vicino a Spinello, a 5 km da Santa Sofia e a 7 km da Bagno di Romagna, ad una profondità di 8 chilometri. Alcune persone hanno riferito di un forte boato mentre, sui social network, si sono susseguite le segnalazioni dei cittadini allarmati.
Su twitter intanto si leggevano i primi commenti.
#terremoto breve ma non trascurabile pic.twitter.com/KDWr6DHFZP
— gabriele bandini (@gabrielebandini) 6 marzo 2018
Solo io ho sentito una forte scossa? #terremoto
— Virginia Bertuzzi (@bertuzziflores) 5 marzo 2018
Fortissimo a Cesena #terremoto
— Salvo Barone (@salvobarone74) 5 marzo 2018
La scossa l’abbiamo sentita anche qui a #Firenze . Speriamo bene per gli amici romagnoli che abitano nella zona dell’epicentro ??? #terremoto
— SilviaViolaFirenze (@LaMadreBadessa) 5 marzo 2018