Gli elettori che nel 1987 hanno votato Partito Comunista, alle scorse elezioni hanno eletto il Movimento Cinque Stelle per il 35%, il Partito Democratico per il 32%, Liberi e Uguali, il 10%, la Lega il 9 per cento, Potere al Popolo il 5% e il restante 9 % altri partiti. Lo rivela un’indagine di Swg sondaggi che prende in considerazione un altro partito storico, ossia la Democrazia Cristiana. Secondo Swg chi nel 1987 votava Scudo Crociato, il 4 marzo scorso ha messo la croce su Forza Italia, per il 29%, sulla Lega, per il 20%, sul Pd per il 18%, sul Movimento Cinque Stelle per il 18%, il restante 15% altri partiti.
Ma sui sondaggi qualcuno oggi getta qualche ombra. Scrive su Facebook Michele Anzaldi, esponente del Pd: “Ci sono in giro troppe fake news che riguardano il Pd”…
Una notizia tutta da verificare – sostiene ancora Anzaldi – viene lanciata in prima pagina dal ‘Fatto quotidiano’: secondo un sondaggio di Ipr, il 59% degli elettori Pd sarebbe favorevole a un governo con M5s e Leu. Si tratta di numeri esattamente opposti ad un altro sondaggio, di Swg per La7, realizzato solo sugli elettori Pd, secondo cui l’ipotesi di un appoggio è bocciata dal 60% dei dem. E a giudicare dal successo della campagna sui social #senzadime questo sondaggio sembra decisamente più aderente alla realtà”…
Quid est veritas?