La Pasqua, Altromercato: #30anniditutti da festeggiare con novità golose

3 minuti di lettura

Un viaggio intorno al mondo, buono, genuino e divertente, grazie agli ingredienti rigorosamente equosolidali e in gran parte biologici, provenienti dai luoghi che ne esprimono l’eccellenza – come il cacao dalla Repubblica Dominicana e lo zucchero di canna del Costa Rica e del Paraguay – ma anche con le sorprese uniche e coloratissime, realizzate a mano da artigiani di tanti Paesi in Asia e Sud America.

Qualità, cura artigianale, il gusto di un cioccolato indimenticabile, ma anche rispetto del lavoro e dei diritti delle persone e attenzione per l’ambiente per contribuire a costruire insieme un mondo più giusto e sostenibile: sono queste le caratteristiche della Pasqua Altromercato, che alimenta un’economia sana, un circolo virtuoso – dal produttore al consumatore – che dura da trent’anni, uno stile di vita sostenibile per tutti.

La Pasqua 2018 è ancora più speciale perché si inserisce all’interno delle celebrazioni dei 30 anni di Altromercato all’insegna della condivisione: #30anniditutti, come racconta l’ufficio stampa. Trent’anni dalla nascita, ricchi di valori, di giustizia, di trasparenza e responsabilità, trascorsi insieme a tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo e con cui Altromercato continua a costruire la strada per un futuro sempre più equo e sostenibile, dai produttori ai consumatori, fino alle 260 Botteghe in tutta Italia.

Pasqua golosa e colorata, la novità di quest’anno: golosi ovetti ripieni di crema alla nocciola e ricoperti con cioccolato fondente, finemente confettati. Divertenti e sfiziosi, sono prodotti con materie prime d’eccellenza, realizzati con coloranti naturali e non contengono olio di palma (peso 170g; prezzo 3,60 euro).

Pasqua giocosa è dedicato ai più piccoli ed è ideale per abbellire la tavola come un simpatico segnaposto, il nuovo coniglietto è preparato con finissimo cioccolato fondente extra con ingredienti da agricoltura biologica.

Disponibile anche nella tradizionale versione al cioccolato al latte, è un dono allegro e divertente, con il gusto unico delle materie prime del Commercio Equo e Solidale (peso 90g; prezzo 3,30 euro).

L’Uovo di cioccolato fondente con granella di anacardi da agricoltura biologica è una proposta golosa e attenta all’ambiente, che unisce alla tradizione della Pasqua il gusto unico di materie prime d’eccellenza: il cacao della Repubblica Dominicana, lo zucchero di canna del Paraguay e gli anacardi dell’India. È avvolto in un astuccio prodotto con speciale carta ecologica che permette di utilizzare il 15% in meno di cellulosa vergine. Contiene una sorpresa fatta a mano (peso 240g; prezzo 11,80 euro). Ideale per chi ama la delicatezza del cioccolato al latte e la dolcezza degli anacardi, l’Uovo di cioccolato al latte con granella di anacardi, dà alla tradizione pasquale una nota di bontà caratteristica di Paesi lontani. Con questo prodotto, Altromercato sostiene gruppi di produttori di cacao della Repubblica Dominicana, di zucchero di canna del Paraguay e di anacardi dell’India. Le materie prime d’eccellenza provenienti da agricoltura biologica forniscono a questo uovo gusto unico ed eccellenza.

È avvolto in un astuccio prodotto con speciale carta ecologica che permette di utilizzare il 15% in meno di cellulosa vergine. Contiene una sorpresa fatta a mano (peso 240g; prezzo 11,80 euro).

Avvolte in carta di seta dipinta a mano dalle donne dell’organizzazione Prokritee del Bangladesh, le uova nUovo mondo racchiudono manufatti preziosi dipinti, modellati e intagliati da artigiani di Paesi lontani secondo le loro tradizioni.

Disponibili sia al cioccolato al latte che fondente da agricoltura biologica, queste deliziose proposte pasquali sono realizzate con cacao e zucchero di canna del Commercio Equo e Solidale. Le uova di cioccolato Altromercato sono inserite nel prontuario AIC – associazione italiana celiachia (peso 200g, prezzo 3,60 euro, perso 270g, 10,90 euro).

Un’originale forma a campana caratterizza questo gustoso dolce della tradizione pasquale, fatto di finissimo cioccolato al latte da agricoltura biologica. Un prodotto dal sapore unico e attento all’ambiente, grazie alla speciale carta idonea al contatto con gli alimenti che permette di eliminare l’imballaggio interno di alluminio. Contiene una sorpresa fatta a mano (peso 150g; prezzo 6,80 euro).

Dolce pasquale per eccellenza, Paloma interpreta la tradizione con le migliori materie prime dal mondo: uova fresche per l’impasto soffice, burro, uvetta, zucchero di canna e una ricca copertura di mandorle dalla Palestina. Anche in questo caso l’incarto è costituito da carta di seta, decorata a blockprint in diverse varianti pastello dalle donne dell’organizzazione Prokritee del Bangladesh (peso 750g; prezzo 10,90 euro).

Le principali referenze sono presenti anche in 1.400 punti vendita della grande distribuzione e 2mila negozi specializzati bio, oltre che in ristoranti, mense scolastiche, bar ed erboristerie, Gruppi di Acquisto Solidale.

 

Per saperne di più: www.altromercato.it (fonte ufficio stampa)

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Oroscopo di Primavera, mercoledì 21 marzo 2018: classifica di Paolo Fox

Articolo successivo

Tajani contro Facebook: democrazia a rischio, Zuckerberg parli

0  0,00