Nella notte la fiaccolata di migliaia di persone per commemorare il nono anniversario del terremoto che alle 3.32 del 6 aprile 2009 devastò la città e il circondario. Il sisma provocò 309 morti, più di 1.500 feriti e oltre 70.000 sfollati.
Ma attenzione, “non è il tempo delle passerelle”, ha detto Vittorini, presidente del Comitato vittime del terremoto, che nella tragedia ha perso moglie e una bambina: “Siamo qui in ricordo dei nostri cari. Le forze politiche hanno avuto nove anni per agire. Sono nove anni che vogliamo far partire i messaggi di giustizia e prevenzione. Invito i politici presenti a far silenzio, in questo giorno non si deve fare il resoconto della ricostruzione”. E tra i politici presenti c’era anche la commissaria per la ricostruzione Paola De Micheli, che aveva evidenziato quanto fatto dal governo per la ricostruzione.
E oggi per il lutto cittadino gli esercizi commerciali, le imprese, le attività artigianali e le altre organizzazioni pubbliche e private, con esclusione dei servizi indispensabili e obbligatori, sono stati invitati dall’ordinanza comunale a sospendere l’attività lavorativa, stamattina fino alle ore 11.
È stata inoltre disposta la sospensione delle attività dei cantieri, per tutta la giornata del 6 aprile, che operano lungo via XX Settembre, sempre nel tratto compreso tra l’incrocio con via Persichetti e l’incrocio con viale Crispi, piazza Duomo, via Sassa, piazza San Biagio, via Roio, via dell’Arcivescovado, via Simeonibus, via Indipendenza, via Sant’Agostino.
E’ l’Abruzzo insomma a fermarsi e a ricordare. Ma non solo. Anche la rete non dimentica.
Sono abruzzese. Nove anni fa qualcosa ci ha cambiati. 6 aprile 3.32. Ricorderò per sempre quella sera, quei momenti, quella notte. #Terremoto #terremotoAbruzzo #6aprile
— Mery (@Meryefa21) 5 aprile 2018
#6aprile 2009
La notte della tragedia. 309 vittime, 1.500 feriti e 80.000 sfollati di un #terremoto all’Aquila dimenticato troppo in fretta pic.twitter.com/YRgK4fuOvd
— Angelo Mangiante (@angelomangiante) 6 aprile 2018
È stanotte, 9 anni fa.
È tra poche ore.
E come ogni anno, non sono pronto.#LAquila #Terremoto #9anni— Gianni (@life983) 5 aprile 2018
E siamo a quota 9. Nove anni da quel maledetto #6Aprile 2009. Alle 3.32 #iononridevo ed è vergognoso che chi invece rideva, probabilmente continua a farlo ancora adesso. Per non dimenticare: 10 miliardi di € di danni stimati, 1600 feriti, 309 vittime. Trecentonove. #terremoto pic.twitter.com/CrfmKeQga9
— Luca Rallo (@lucarallo) 6 aprile 2018
Stanotte sarà la notte.
Mi sembra ieri.
Stesso terrore, stesso dolore mai attenuato.
Sempre per sempre, per non dimenticare i nostri 309 angeli..sempre nel ❤#Terremoto#Laquila #PerNonDimenticare pic.twitter.com/I9D5u5qZdF— Manuela💕 (@Manuquipercaso) 5 aprile 2018
#ricordiamodomani #6aprile 2009 ore 3:32.
309 vittime e 80mila sfollati, ecco cosa ha causato il #terremoto a L’Aquila.
Non possiamo dimenticare.#Abruzzo ❤ pic.twitter.com/bDHLyaLUr5— Claudio Olivieri (@DottOlivieri) 5 aprile 2018