Il Pandoro Melegatti ce l’ha fatta, anzi ce l’hanno fatta gli operai. Riapre lo stabilimento con 35 dipendenti a tempo indeterminato. Ora l’azienda è di proprietà della famiglia veneta Spezzapria.
Ovviamente un’impresa familiare, tipica italiana, perché l’uomo insieme al figlio ha voluto dare un futuro allo storico marchio e anche agli operai che rischiavano il posto.
Pietro Grasso twitta subito: “Ho seguito da vicino la storia della #Melegatti nei mesi scorsi. Dei lavoratori che non si sono arresi tenendo vivo il lievito madre. Degli italiani che hanno sostenuto l’azienda in una gara di solidarietà. Per questo la notizia di oggi mi riempie di gioia”.
Il sottosegretario alla Funzione Pubblica invece vuole sottolineare un dato storico: “Pochi in Italia sanno che il primo Pandoro lo inventò proprio #Melegatti. Oggi, dopo 124 anni, in seguito ad una grave crisi aziendale Melegatti riparte. Complimenti alla nuova gestione, tutta Made in #Veneto”.
“Una bellissima notizia per l’imprenditoria italiana” esulta invece Giorgia Meloni, e che si deve anche a una campagna, che sui social è diventata virale, per sostenere la crisi aziendale e contro i licenziamenti. E ora, sempre attraverso post, “a natale acquistate #Melegatti”, scrivono gli italiani. Il messaggio è: aiutiamo quest’imprenditore che ha salvato un azienda italiana dal fallimento.
Insomma quest’anno il panettone e pandoro parlano veneto, almeno a leggere i social.
Se a Natale non compri #Melegatti,
a capodanno ti devono mangiare i ratti. pic.twitter.com/UakQYIDEao— Il Serpe loco™ (@sempreciro) 20 novembre 2018
Per natale acquistate #Melegatti, aiutiamo quest’imprenditore che ha salvato un azienda italiana dal fallimento.
— Valerio Juno🇮🇹 (@sunsexfascism) 20 novembre 2018
Attenzione: hanno appena riaperto, arriveranno in ritardo al super, NON compriamo altri pandori aspettiamo #Melegatti!😍 https://t.co/srv1FlNUx1
— Cristina Cersei ⭐️🇮🇹💚 (@cris_cersei) 20 novembre 2018
Meno parole e più fatti, a Natale comprate tutti #Melegatti.
Questi sono i patti! Pandoro o Panettone se è #Melegatti fai un figurone.— Vittorio Bombino (@Zico21Gylmar) 20 novembre 2018
#Melegatti quest’anno il panettone e pandoro parlano veneto compriamo tutti melegatti aiutiamo gli italiani
— Claudio MCMLXVIII 🇮🇹 (@decarliniclaud1) 20 novembre 2018
Riapre la #Melegatti. Ho visto gli operai commossi. Cosa dite, compriamo un panettone?
— mavi sini (@mavisini) 20 novembre 2018
Cosa mi aspetto di mangiare a Natale 😋🎄#Melegatti pic.twitter.com/XJOt717dp6
— its.elisy (@itselisy) 20 novembre 2018
Che bella storia: i dipendenti #Melegatti che ogni giorno sono andati nello stabilimento chiuso a tenere vivo il lievito madre. Il lievito della speranza.
— Mangino Brioches (@manginobrioches) 20 novembre 2018