Minniti ritira “la candidatura per salvare il Pd”. Ma è davvero così? Lui dice di aspettarsi ora “una leadership forte”, ma chi sarebbe?
“Quando ho dato la mia disponibilità alla candidatura sulla base dell’appello di tanti sindaci e di molti militanti che mi hanno incoraggiato e che io ringrazio moltissimo, quella scelta poggiava su due obiettivi: unire il più possibile il nostro partito e rafforzarlo per costruire un’alternativa al governo nazionalpopulista” ma evidentemente queste mete non pensa di raggiungerle, da qui l’addio.
Eppure qualcuno ci vede altro, per esempio, un futuro partito di Renzi che è alle porte. Ora come ora il più vincente sarebbe Nicola Zingaretti, visto che nei sondaggi primeggia senza problemi.
Ma la rete cosa pensa del ritiro dell’ex ministro dell’Interno? Ecco l’opinione della piazza virtuale.
Pd: situazione attuale #zingaretti #minniti #renzi #giocomacabro #pd #natangelo pic.twitter.com/UFbJxIPFrj
— Natangelo (@NatangeloM) 5 dicembre 2018
Comunque uno può anche sperare nella fine della luna di miele del governo, ma se l’opposizione è messa così… #Minniti
— Lorenzo Pregliasco (@lorepregliasco) 5 dicembre 2018
Ti spiego il PD.
Renzi candida alla segreteria #Minniti, poi il giorno dopo parla con Berlusconi per un nuovo partito. Minniti giustamente si incazza e gli chiede spiegazioni, e Renzi glissa.
Minniti quindi pensa di abbandonare la corsa ma per i Piddini è lui il cattivo.
Finiti.— Il Serpe loco™ (@sempreciro) 5 dicembre 2018
#Minniti
Se dal #PD si sono ridotti ad invocare l’intervento di #Renzi, non sono alla frutta.Sono oltre l’ammazza caffè.#ottoemezzo#congressoPD#navigator pic.twitter.com/6beU7FpsPe
— Ghita Iacono (@GhitaIacono) 5 dicembre 2018
L’immobilismo del PD nella fase post-renziana, l’assenza di nomi capaci di superarne l’eredità, l’imbarazzo di Richetti e #Minniti, ritiratisi anzitempo in assenza dell’appoggio di Renzi, sono tutti elementi a sostegno della necessità che Renzi faccia un partito suo.
— Cyber Insekt (@dino_folla) 5 dicembre 2018
#Minniti ha, più volte, tenuto a precisare che non era il candidato renziano quindi come può essere colpa di Renzi il suo ritiro?!
— Vana Bojaxhiu (@vanabeau) 5 dicembre 2018
Nonostante #Minniti fin dall’inizio sia stato chiaro (“no a vincitore sotto 50% anche se sono io”) nel non volere una corsa di correnti, troppi associano questo ritiro ad altre motivazioni.
Chi è che veramente non ha voluto una candidatura “unitaria” ?#Minniti renziano fa ridere https://t.co/hUSSkQ4H85— Ernesto Tomas (@Tomas1374) 6 dicembre 2018