/

Aprire le porte alla bellezza

1 minuto di lettura
L’Italia: una splendida signora rigata di qualche ruga, stremata da mille problemi. Ma ricca, ricchissima di tanti gioielli: che sono il tessuto del nostro migliore turismo, ma non solo. Se pensiamo alle bellezze del nostro Belpaese, ci vengono in mente i monumenti, le chiese, le pinacoteche. Ma casa nostra è anche fatta delle preziose vestigia di palazzi intessuti della memoria della nostra storia più antica, ricchi di bellezza. Tutti da riscoprire, magici nella loro preziosità.
Su questa intuizione, che sembrerebbe ovvia ma ovvia non lo è, una start up visionaria – guidata da due grandissimi personaggi dell’imprenditoria nel turismo, Massimo Micangeli e Maurizio Micangeli – ha pensato bene che il futuro per queste dimore potesse essere banalmente mettere in contatto i proprietari delle case più belle con i viaggiatori più esigenti. Non solo: di condire questa vacanza da sogno di tutti i comfort e di una giusta dose di cultura: e così il viaggiatore in cerca di bellezza potrà entrare in palazzi le cui porte sono chiuse da tempo ai più, alloggiare in mezzo alla bellezza, essere servito e riverito da un servizio d’eccellenza e visitare la città sotto la guida di esperti raffinati.
Una vacanza a misura di magnate? Forse, ma in pochi sanno che il mercato del Luxury ha una domanda sicuramente maggiore di quanto non sia l’offerta. Ed è su questa fetta di mercato che sta investendo The Grand House. Partendo dalla città fra le città: Roma. E pronta ad allargarsi a macchia d’olio in tutto il paese.
Un progetto ambizioso quanto, come dire, da sogno. Che, non a caso ha raccolto l’adesione di investitori d’eccellenza.
Da Chicco Testa, presidente Telit e Sorgenia ed ex presidente di Enel e ACEA; ad Ernesto Auci, ex Direttore Responsabile e Amministratore Delegato de Il Sole 24 Ore; a Domenico Procacci, titolare di Fandango Produzioni e Edizioni. Senza contare Katia Smutniak e Gigi Buffon. Come a dire: l’eccellenza italiana che decide di scommettere sull’eccellenza della nostra storia e della nostra bellezza.
Una possibilità di investimento che è stata aperta anche al grande pubblico grazie a MamaCrowd, una piattaforma – probabilmente la più prestigiosa – che offre agli investitori di diventare soci dei propri progetti a partire anche  da piccolissime fee di ingresso.
Pronti a vivere un week end da sogno?

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

“Lavoro 4.0”, Catalfo e Tridico a convegno Aidr su P.A. digitale

Articolo successivo

Paolo Fox, oroscopo di oggi 4 ottobre e weekend 5 e 6 ottobre 2019

0  0,00