La polacca regina del ranking, poi la bielorussa fresca trionfatrice a Melbourne ROMA (ITALPRESS) – Una "new entry" e variazioni a cascata nella classifica post-Melbourne per quanto riguarda le top player: da registrare l'ingresso nell'élite mondiale di Rybakina e l'uscita di Kudermetova. La dominatrice della top ten del ranking è la polacca Iga Swiatek: la 21enne di Varsavia mantiene 4.385 punti di vantaggio sulla regina di Melbourne, la bielorussa Aryna Sabalenka, che grazie al suo primo trofeo Slam guadagna tre posizioni ed eguaglia il primato personale siglato per la prima volta ad agosto 2021. Scivola in terza posizione la tunisina Ons Jabeur. Un passo indietro anche per la statunitense Jessica Pegula, quarta, e per la francese Caroline Garcia, quinta. Scambio di poltrona tra l'altra statunitense Coco Gauff, che sale al sesto posto, e la greca Maria Sakkari, che scende al settimo subito davanti alla russa Daria Kasatkina, stabile in ottava posizione. Risale al nono posto la svizzera Belinda Bencic mentre chiude l'élite mondiale la kazaka Elena Rybakina, che grazie alla finale di Melbourne guadagna 15 posizioni ed entra per la prima volta in carriera in top-ten. In chiave azzurra, c'è sempre Martina Trevisan: la 29enne mancina toscana perde quattro posizioni e va ad accomodarsi sulla 25esima poltrona. Alle sue spalle c'è Elisabetta Cocciaretto, entrata per la prima volta in carriera in top 50 alla vigilia di Melbourne: la 21enne di Fermo fa un passo indietro e scende al numero 49 restando comunque sempre in zona "best ranking". Perde dieci posizioni, invece, Lucia Bronzetti, numero 62, mente è stabile Jasmine Paolini, numero 66. Recupera una posizione Camila Giorgi, la migliore delle azzurre agli Australian Open dove ha raggiunto il terzo turno, che risale al numero 69. – foto LivePhotoSport – (ITALPRESS). mc/com 30-Gen-23 11:35
Tennis: Wta. Sabalenka alle spalle di Swiatek, Trevisan al 25° posto
