Morto Gianni Minà, lutto nel mondo del giornalismo

1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Un giornalista a tutto tondo, un professionista di razza. Si è spento all'età di 84 anni, Gianni Minà, cronista, scrittore e conduttore televisivo. È morto dopo una breve malattia cardiaca presso la clinica Villa del Rosario, a Roma, circondato dall'affetto dei suoi cari e dei suoi amici. Era nato a Torino il 17 maggio 1938, ma era un cittadino del mondo. Ha collaborato con quotidiani e settimanali italiani e stranieri, ha realizzato centinaia di reportage per la Rai, ha ideato e presentato programmi televisivi, girato film documentari su Che Guevara, Muhammad Ali, Fidel Castro, Rigoberta Menchú, Silvia Baraldini, il subcomandante Marcos, Diego Armando Maradona. E' stato editore e direttore della rivista letteraria Latinoamerica e tutti i sud del mondo dal 2000 al 2015 ed è stato direttore della collana di Sperling & Kupfer Continente desaparecido, dedicata a realtà e autori latinoamericani. Inoltre, ha pubblicato numerosi libri sull'America Latina. Si è occupato di sport, spettacolo, cinema ed era un profondo conoscitore della politica internazionale. "Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall'amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari. Un ringraziamento speciale va al Professore Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario che ci hanno dato la libertà di dirgli addio con serenità", scrivono i familiari sul suo profilo ufficiale di Instagram. credit photo agenziafotogramma.it (ITALPRESS). vbo/c/r 27-Mar-23 22:37

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Buon test per l’Under 21, battuta 3-1 l’Ucraina

Articolo successivo

Gianni Minà, una vita di interviste: da Fidel Castro a Muhammad Ali

0  0,00