Fentanyl: la droga che uccide l’America

1 minuto di lettura

L’America cade sotto i colpi delle droghe, in particolare, l’aumento delle overdosi da Fentanyl spaventa cittadini e politici che ora si domandano come fermare questa vera e propria crisi sociale. Innanzitutto, bisogna capire cos’è il Fentanyl e come mai è diventata una delle droghe più mortali negli Stati Uniti D’America.

Il Fentanyl è un oppiaceo estremamente potente, con un effetto che può raggiungere fino a 100 volte quello della morfina. Negli Stati Uniti è utilizzato in particolare nelle cure palliative nei casi terminali, ma può essere prescritto anche in situazioni meno gravi, come fratture e forti dolori articolari.

Naturalmente, non sono questi gli scenari dove avvengono le overdosi da Fentanyl. Come per tutti gli oppiacei, il mercato nero del Fentanyl è estremamente sviluppato e redditizio, con migliaia di laboratori illegali che lavorano quotidianamente per la produzione di questa droga.

Oltre al lavoro interno che le forze dell’ordine americane devono condurre quotidianamente per combattere contro la compravendita di questa droga, gli Stati Uniti si sono visti costretti ad imporre numerose sanzioni nei confronti delle aziende cinesi, accusate di importare dalla Cina Fentanyl e ingredienti essenziali per la sua preparazione. Inoltre, le autorità messicane stanno cooperando strettamente con quelle americane dopo aver intercettato alcuni carichi provenienti da Pechino contenenti il farmaco. Tutto ciò, ha contribuito a rendere ancora più tesi i rapporti tra Biden e la Cina.

Sia il Presidente americano, Joe Biden che il Segretario di Stato Blinken hanno spinto per sviluppare una coalizione globale contro la produzione, il commercio e l’utilizzo di questo oppiaceo, che, secondo le ultime stime, avrebbe ucciso fino a 70.000 persone negli Stati Uniti solo lo scorso anno. Ovviamente, i rappresentanti del partito comunista cinese hanno immediatamente negato qualsiasi tipo di commercio di Fentanyl spiegando come tutte le accuse arrivate finora siano false.

Calcolando gli effetti, fino a 50 volte più grandi di quelli dell’eroina e 100 volte di quelli della morfina, il Fentanyl è venduto ad un prezzo accessibile, con una pillola che può costare un massimo di 50 dollari nelle strade americane. Sfortunatamente, proprio per questa potenza, l’oppiaceo può facilmente causare un overdose e portare alla morte nell’arco di pochi minuti. Basti pensare che anche solamente 2 mg di Fentanyl sono considerati una dose letale.

Nelle ultime settimane le autorità federali hanno deciso di provare a porre fine a questa crisi gravissima, aumentando i fondi e le risorse in quella che oltreoceano chiamano la “ guerra contro il Fentanyl”.

In particolare il Presidente Biden sembra intenzionato a mettere in campo tutte le armi possibili per combattere questa crisi, onde evitare di essere ricordato alla storia come il Presidente che ha fallito la sua “War on Drugs”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

E-Commerce, Adamo (Omada): “Grazie ai Marketplace abbiamo venduto in Australia come in Canada”

Articolo successivo

Macchie invecchiano il viso più delle rughe, le ‘armi per cancellarle

0  0,00