Sanremo 2024 ti sembra lontano? Invece i preparativi e il conto alla rovescia sono già iniziati.
Dopo le prime anticipazioni diffuse domenica 9 luglio, possiamo già segnare la data sul calendario: la prossima edizione si terrà dal 6 al 10 febbraio 2024.
Le aspettative sono alte visto che il Festival ha riscosso un grande successo negli ultimi anni sotto la direzione artistica di Amadeus. Ed è stato proprio lui ad aver fatto trapelare alcune novità della 74esima edizione della kermesse musicale.
Curiosi di sapere quali sono? Scopriamole insieme.
La prima sorpresa della prossima edizione riguarda i 26 cantanti in gara. Durante la prima serata si esibiranno tutti, mentre nelle serate di mercoledì e giovedì i cantanti saranno divisi: metà si esibiranno, gli altri vestiranno il ruolo di co-conduttori presentando i colleghi in gara.
Anche per la serata delle cover, come per conduttori e giuria, è stato introdotto qualche cambiamento. La tradizione di dedicare la serata alle cover rimane, ma lasciando agli artisti un raggio molto più ampio di canzoni tra cui scegliere. I cantanti, infatti, potranno portare qualsiasi canzone, italiana o internazionale, di qualsiasi periodo, purché sia stata pubblicata prima del 31 dicembre 2023. Gli artisti potranno inoltre scegliere anche canzoni del proprio repertorio, sempre rispettando la scadenza di fine anno per la pubblicazione. Come da tradizione, poi, ogni cantante potrà essere affiancato da uno o più ospiti, a meno che il partecipante non sia una band che decida di salire sul palco da sola.
Ma la novità più grande e rilevante per la prossima edizione riguarda la giuria incaricata di determinare il vincitore nella serata conclusiva del 10 febbraio. Il cambiamento in questo caso è epocale, perché si dovrà dire addio alla giuria demoscopica, formata da un campione di persone, abituali fruitori di musica, attraverso una società di indagini. La demoscopica verrà sostituita da una giuria tutta nuova: la giuria delle radio, ma come verrà formata e come funzionerà il suo voto? I dettagli si troveranno nel regolamento completo.
Le prime anticipazioni sono state sufficienti per ritornare al centro dell’attenzione, infatti sebbene manchino ancora diversi mesi al via, Sanremo 2024 inizia a prendere forma con novità epocali. L’unico elemento che non cambia da 74 anni? La filosofia del Festival: «Sanremo si ama» ha detto il conduttore.