Lazio, Uniko SpA SB: consulenza gratuita per accesso semplificato imprese agricole a Bando Agrisolare

1 minuto di lettura

(Adnkronos) – La Uniko SpA Società Benefit, coadiuvata da Plurima Progetti e Agevola Impresa Finanza, con il supporto di un autorevole partner finanziario, ha attivato un percorso di consulenza gratuita e full service con l’obiettivo di assistere, accompagnare e supportare le aziende agricole, con sede nel territorio della regione Lazio, interessate ad accedere al bando ‘Parco Agrisolare’ del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, che, con uno stanziamento di circa 1 miliardo di euro, finanzia impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, prevedendo contributi in conto capitale, ossia a fondo perduto, che coprono fino all’80% delle spese sostenute.  

“Grazie a questa sinergia -afferma Francesco Pecci, ceo di Uniko SpA Società Benefit- siamo in grado di garantire un accompagnamento professionale, qualificato e a costo zero in ogni fase della partecipazione al bando Parco Agrisolare del Masaf. Infatti, il know how di ciascuna delle realtà aderenti consente a qualsiasi imprenditore attivo nel territorio del Lazio nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale di poter contare su un supporto full service e totalmente gratuito, dall’assistenza nella compilazione della domanda da presentare al Ministero, fino alla consegna dell’impianto fotovoltaico chiavi in mano”.  

Le domande vanno presentate tramite la piattaforma informatica del Gse, dalle ore 12 del 12 settembre e fino alle ore 12 del 12 ottobre 2023 e la Uniko SpA SB insieme a Plurima Progetti e Agevola Impresa Finanza offrono assistenza gratuita alle imprese agricole laziali, mettendo a disposizione un know how solido e comprovato in materia di edilizia sostenibile, finanza agevolata, accesso al credito e progettazione innovativa.  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Inps, De Felice: “Con nostro concerto Palazzo Mazzone torna fruibile dopo anni”

Articolo successivo

Confindustria Nautica, nel 2022 fatturato settore di 7,3 mld (+20%)

0  0,00