Se avete problemi di fiducia con il livello di Privacy che il vostro smartphone può garantirvi, c’è una nuova soluzione in arrivo sul mercato il prossimo Gennaio. Il suo nome è Murena 2, sconosciuto a molti, ma altrettanto interessante per i più timorosi.
Murena 2 si presenta infatti come uno smartphone comune, ed in effetti, non sarebbe sbagliato. Nessuna nuova nanotecnologia, non c’entra nulla neanche l’intelligenza artificiale; il nuovo progetto, lanciato in crowdfunding, ha come unico e semplice scopo quello di proteggere la nostra Privacy.
Lo fa nel modo più semplice ed intuitivo possibile, a scanso di ogni equivoco, basta premere due pulsanti. Il promo bloccherà fisicamente telecamere e microfoni, il secondo taglierà la connessione di rete, inserendo automaticamente il silenzioso e la modalità aereo.
Per il resto, Murena 2 è uno smartphone modesto ma competitivo, moderno e relativamente economico. Partendo da qualche specifica tecnica, è dotato di connettività 4G LTE, monta un display amoled da 6,43 pollici, 8GB di ram e 128GB di memoria interna, oltre a sostenere fino a 2 nano-sim.
In tema di privacy le novità non finiscono all’isolamento fisico del dispositivo, Murena permette anche di agire direttamente sulla sicurezza in rete, attivando un VPN e nascondendo il proprio indirizzo IP.
Il prezzo? 449 Euro se preordinato, 499 Euro all’uscita.
In un periodo di “sprint tecnologico”, sperimentazione e desiderio di futuro, Murena 2 sembra arrivato per calmare gli animi dei più spaventati. Poche tecnologie, intuitività e sana vecchia Privacy. Se davvero per intercettare i bisogni dei clienti, oggi, bisogna rallentare, il paradosso dello sviluppo sfrenato si starebbe facendo sempre più reale. Fino a che punto siamo davvero disposti a concedere sicurezza in cambio di intrattenimento?