L’uso dei telefoni cellulari sarà proibito nelle scuole francesi a partire dall’autunno del 2018. La notizia è stata annunciata dal ministro dell’educazione francese, Jean-Michel Blanquer.
>>> vai all'articolo completoLa tecnologia e l’intelligenza artificiale sono buone cose oppure sono strumenti pericolosi per il futuro dell’umanità? Un tema che sta interessando anche le religioni, come dimostra l’incontro che si è svolto nei
Leggi tuttoInnumerevoli sono le agevolazioni che abbiamo guadagnato con l’evoluzione della tecnologia: libertà di accesso ad Internet, tempestiva risposta alle nostre curiosità, semplificazioni nella nostra quotidianità, accelerazione di moltissime tempistiche burocratiche, estrema volatilità
Leggi tuttodi Vito Coviello Resp. AIDR Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei Trasporti e della Logistica. IT PM in FSTechnology S.p. A. – Line Trenitalia, Sistemi Commerciali, Programma Trasporto Regionale. I drastici provvedimenti emanati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri ci introducono nella fase
Leggi tuttodi Rosangela Cesareo, Responsabile Relazioni Istituzionali Aidr Alla imponente emergenza sanitaria del coronavirus la Cina risponde con la tecnologia: app, droni, robot, intelligenza artificiale e sensori per fronteggiare e contenere i contagi
Leggi tuttoSono ormai diversi anni che le aziende italiane, che lavorano nel settore dell’information technology, sviluppano dispostivi che consentono di monitorare le condizioni strutturali di un’opera pubblica e segnalare possibili anomalie. Di conseguenza
Leggi tuttoL’11 maggio 2018 si terrà presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati il CONVEGNO: COME L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PUÒ CONTRIBUIRE ALL’INNOVAZIONE SOCIALE: IL VALORE AGGIUNTO DEL MONDO FEMMINILE. L’evento organizzato dalla
Leggi tuttoLa morte di Paolo Villaggio, gli attentati terroristici di Barcellona, il terremoto di Ischia e la finale di Champions tra Real Madrid e Juventus: sono tra gli argomenti più discussi in Italia
Leggi tutto