L’uso dei telefoni cellulari sarà proibito nelle scuole francesi a partire dall’autunno del 2018. La notizia è stata annunciata dal ministro dell’educazione francese, Jean-Michel Blanquer.
>>> vai all'articolo completo(Adnkronos) – “Le persone non udenti ora possono sentire la musica, ma fino ad oggi erano escluse da tutti quegli eventi culturali che rappresentano la dimensione sociale della musica”. Così Tommaso Lomboni,
Leggi tutto(Adnkronos) – “La musica è molto importante per la riabilitazione del paziente affetto da sordità perché una riabilitazione tonale permette di migliorare la discriminazione frequenziale, che è fondamentale per percepire meglio i
Leggi tutto(Adnkronos) – Il grande spettacolo reso fruibile a tutti: ad ascoltare la finale del Festival di Sanremo c’erano, tra i telespettatori, anche persone non udenti. In occasione della serata conclusiva della kermesse,
Leggi tuttoCambiano velocemente usi, costumi e abitudini di spesa delle famiglie e l’Istat è costretto a rincorrere modificando sempre più spesso il paniere. L’insieme delle voci per rilevare i prezzi al consumo e misurare
Leggi tuttoLa tecnologia e l’intelligenza artificiale sono buone cose oppure sono strumenti pericolosi per il futuro dell’umanità? Un tema che sta interessando anche le religioni, come dimostra l’incontro che si è svolto nei
Leggi tuttoInnumerevoli sono le agevolazioni che abbiamo guadagnato con l’evoluzione della tecnologia: libertà di accesso ad Internet, tempestiva risposta alle nostre curiosità, semplificazioni nella nostra quotidianità, accelerazione di moltissime tempistiche burocratiche, estrema volatilità
Leggi tuttodi Vito Coviello Resp. AIDR Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei Trasporti e della Logistica. IT PM in FSTechnology S.p. A. – Line Trenitalia, Sistemi Commerciali, Programma Trasporto Regionale. I drastici provvedimenti emanati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri ci introducono nella fase
Leggi tuttodi Rosangela Cesareo, Responsabile Relazioni Istituzionali Aidr Alla imponente emergenza sanitaria del coronavirus la Cina risponde con la tecnologia: app, droni, robot, intelligenza artificiale e sensori per fronteggiare e contenere i contagi
Leggi tutto