(Adnkronos) – Giovanni Di Perri, direttore del dipartimento di Malattie infettive dell’ospedale Amedeo di Savoia di Torino, è intervenuto a margine dell’incontro promosso a Roma da GlaxoSmithKline e intitolato “mAbs nell’Early Treatment.
>>> vai all'articolo completo(Adnkronos) – Il via libera dell’Aifa alla rimborsabilità di trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato studiato per il trattamento del tumore alla mammella metastatico HER2-positivo e sviluppato da Daiichi Sankyo e AstraZeneca, è
Leggi tutto(Adnkronos) – “Le nuove terapie possono salvare delle vite. Fondamentale però è anche la possibilità di poter accedere a questi nuovi trattamenti e non per tutti è facile, esistono infatti profonde differenze
Leggi tutto(Adnkronos) – “Le donne italiane che riceveranno quest’anno una diagnosi di tumore alla mammella sono purtroppo 57 mila. Non tutte, fortunatamente, sviluppano metastasi, l’80% di esse infatti è libero da malattia a
Leggi tutto(Adnkronos) – “Lo studio con il quale è stata valutata l’efficacia di trastuzumab deruxtecan è stato accolto con una standing ovation. Il farmaco ha infatti dimostrato un’efficacia di gran lunga maggiore rispetto
Leggi tutto(Adnkronos) – Nel trattamento dell’asma grave “oggi c’è una rivoluzione, già attuata in altre discipline. Grazie alle nuove terapie biologiche siamo stati in grado di avere un salto qualitativo, al punto da
Leggi tutto(Adnkronos) – ● Se un tempo era un tema tabù di cui non si parlava tanto in pubblico, oggi la terapia di coppia è vista come un’opportunità per migliorare la relazione, uno
Leggi tutto(Adnkronos) – “Terapia topica per il trattamento di ferite e lesioni sull’intera superficie cutanea” MT PLEASANT, S.C., 22 agosto 2023 /PRNewswire/ — Paradigm Therapeutics Inc., azienda biofarmaceutica, ha annunciato oggi il completamento
Leggi tutto(Adnkronos) – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato la rimborsabilità della nuova soluzione per uso sottocutaneo (Sc) del farmaco natalizumab per il trattamento della sclerosi multipla recidivante remittente (Smrr) nelle persone
Leggi tutto(Adnkronos) – Le terapie contro i tumori basate sull’Rna sono sempre più una realtà. Si è conclusa in Italia la prima sperimentazione clinica a livello internazionale di un inibitore di microRna in
Leggi tutto(Adnkronos) – Dalla ricerca italiana arriva una speranza per le persone con cheratite da Acanthamoeba, una devastante infezione che colpisce ogni anno quasi 25mila utilizzatori di lenti a contatto nel mondo e
Leggi tutto