Il Consiglio ha adottato oggi un regolamento che istituisce la European High Performance Computing Joint Undertaking (EuroHPC). Il regolamento apre così la strada allo sviluppo in Europa della prossima generazione di supercomputer.
>>> vai all'articolo completoL’intelligenza artificiale (IA) è una particolare branca dell’informatica che tramite progettazione ed elaborazione di sistemi sia hardware che software si pone lo scopo di donare prestazioni apparentemente umane a un elaboratore elettronico.
Leggi tuttoIn occasione della presentazione a Venezia di Ritorno al presente di Max Nardari con Daniela Poggi, Clizia Fornasier e Attilio Fontana, abbiamo voluto fare alcune domande al regista e autore di questo
Leggi tuttoLa cerimonia di premiazione si terrà sabato 16 luglio al Teatro Romano di Fiesole Andrà al regista iraniano Asghar Farhādi il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2022, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con
Leggi tuttoAlla scoperta dei borghi del Lazio attraverso la lente della macchina da presa: si parte da Subiaco (RM) dal 1° aprile con 10 giorni di residenza cinematografica organizzata da Under35 per gli
Leggi tuttoSicurezza informatica, intelligenza artificiale, competenze digitali avanzate, supercalcolo e la garanzia di un ampio uso delle tecnologie digitali nella società e nell’economia. Questi gli obiettivi di Digital Europe, il programma di finanziamento UE per favorire
Leggi tuttoCapogna: con il progetto Re-Educo colmiamo il gap italiano Nei prossimi anni le competenze digitali saranno parte essenziale del curriculum vitae. Ad oggi però in Italia è ancora molto marcato il disallineamento
Leggi tuttodi Vittorio Zenardi, Giornalista e Direttore Aidr Web Tv, Sito e Social Media Se, con l’avvento dei social media, il rapporto tra esseri umani e socialità ha subito una rivoluzione radicale, con il metaverso
Leggi tuttoCapogna: con il progetto Re-educo promuoviamo la cultura digitale tra gli studenti Ospiti: Stefania Capogna: Direttore Scientifico Progetto Re-Educo Vittorio Zenardi: Responsabile Comunicazione Progetto Re-Educo In che modo la scuola può contribuire
Leggi tuttoL’opinione è uno dei mali peggiori che affligge la cultura moderna. Per costruire un’opinione, non serve nessun talento: basta leggere superficialmente qualche notizia e trarre conclusioni affrettate e imprecise. Per costruire una
Leggi tutto