Centrodestra, parla Crosetto (FdI): “Riflettere ora su egoismi di vecchiaia”

2 minuti di lettura

Casellati, un’esplorazione con “trappola” dal Colle? Lo Speciale ne ha parlato con Guido Crosetto parlamentare di Fratelli d’Italia da sempe molto scettico sulla possibile alleanza centrodestra-M5S. Perché Mattarella ha affidato alla presidente del Senato un incarico circoscritto alla verifica di un’alleanza fra centrodestra e grillini concedendo appena due giorni per riferire? Forse perché vuole mettere la pietra tombale sulla possibilità di un “governo dei vincitori” ben consapevole dell’impossibilità di sciogliere in soli due giorni i tanti ostacoli sul cammino dell’alleanza cdx-M5S (primo fra tutti il veto di Di Maio su Berlusconi e Forza Italia)?  Per poi procedere spedito verso un governo M5S- Pd caldeggiato fra gli altri dal fedelissimo Dario Franceschini? Tutte ipotesi che sembrerebbero avvalorate anche dalle ultime dichiarazioni del capogruppo pentastellato al Senato Danilo Toninelli: “Non faremo mai alleanze con Berlusconi, che ha fatto fallire il Paese. Al Pd invece proponiamo di sederci al tavolo per scrivere un contratto di governo. Spero che i dem facciano un passo avanti, credo che i veti diventeranno qualcosa di diverso”.

SU LO SPECIALE IL RISCHIO TRAPPOLA DI MATTARELLA

Onorevole, non è che l’incarico esplorativo alla Casellati è una sorta di “trappola” mattarelliana per mettere la pietra tombale sull’alleanza centrodestra-M5s e procedere spediti verso il matrimonio fra Pd e pentastellati?

“Mi sembra evidente che il fallimento dell’operazione Casellati comporterebbe automaticamente la chiusura del forno con il centrodestra. Su questo non c’è dubbio. A quel punto, per usare un termine caro a Di Maio, mi pare chiaro che dovrà aprirsi l’altro forno, quello del Pd. Stiamo diventando tutti fornai, apriamo e chiudiamo forni dalla mattina alla sera””.

Per altro Toninelli oggi dichiara di preferire ormai un’alleanza con i dem, dando per scontata la chiusura della linea di dialogo con il centrodestra. Quindi?

“Quindi se Mattarella volesse seguire la stessa logica e sperimentare la possibilità di un accordo M5S- Pd dovrebbe dare un nuovo incarico esplorativo al presidente della Camera Fico, anche questo però limitato a soli due giorni. Se lo desse senza limiti di tempo o di mandato sarebbe decisamente strano. Farebbe riflettere molto”.

Ma lei crede o no all’ipotesi della trappola? Tutti sanno lo stretto legame che intercorre fra Mattarella e Franceschini che nel Pd sta incarnando l’ala dialogante.

“Mattarella secondo me vuole soltanto avere un governo in tempi brevi. E’ ciò che vogliamo tutti. Il Capo dello Stato ha il dovere di favorire la nascita di un Esecutivo. E’ una necessità per il Paese”.

Però il veto su Berlusconi da parte del M5S permane. Di Maio continua a ripetere di volere un accordo soltanto con la Lega. Perché non vuole neanche voi di FdI?

“Perché non sanno se noi diremmo sì o no. Vogliono la Lega ma non noi, perché non ci interessa andare al Governo ad ogni costo. E poi a noi i 5S non possono dare lezioni di moralità come fanno con Forza Italia. I nostri eletti sono tutte persone specchiate, le nostre liste più che pulite. In poche parole siamo liberi e sanno perfettamente Di Maio e company che con noi avrebbero poco da scherzare”.

Una via d’uscita alla possibilità di un’alleanza cdx – M5S potrebbe essere favorita da un appoggio esterno di Fi. Berlusconi ha detto no, ma alla fine per l’ex premier potrebbe rivelarsi la soluzione più vantaggiosa perché avrebbe comunque Salvini al governo a fargli da garante. La vede possibile?

“E’ un’ipotesi che va avanti da giorni. Se devo dirla tutta io non credo possibile un’alleanza fra il centrodestra e i 5S. Non penso sia questo il momento di aprire una discussione nella nostra coalizione, ma superato questo momento ritengo che una seria riflessione vada aperta al nostro interno”.

In che senso?

“Nel senso che non possiamo e non dobbiamo rompere l’alleanza, ma superata questa fase, quando non ci saranno più problemi legati al governo, nel centrodestra una discussione su certi egoismi di vecchiaia credo vada avviata”.

Egoismi di vecchiaia? Si riferisce a Berlusconi?

“Mi riferisco a certi egoismi di vecchiaia”.

A quelli di Berlusconi dunque?

“A chi porta avanti egoismi di vecchiaia”. 

Quindi lei è rassegnato ad un governo M5S-Pd?

“Si, o sarà un governo del presidente. Non vedo altre alternative”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Sara Tommasi sta bene e ora parla della sua malattia e degli “stupidelli”

Articolo successivo

Santanché, Berlusconi faccia un passo indietro. Apriti cielo, tutte le voci

0  0,00