Vaccini “trasversali”, Meloni e Renzi difendono lo ‘zar’ Zaytsev

Politica

Su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ha mostrato la sua solidarietà al campione della nazionale di pallavolo attaccato duramente dai free vax per aver fatto vaccinare sua figlia e aver mostrato una foto subito dopo: “Abbiamo il diritto a vaccinare i nostri figli senza che si auguri loro la morte. Io sto con lo ‘zar’ Ivan Zaytsev, orgoglio della nostra nazionale azzurra di pallavolo, campione nello sport e nella vita. Grazie per aver dato l’esempio e auguri alla tua piccolina”.

E della stessa opinione è anche Matteo Renzi, senatore del Pd, che oggi ha voluto ringraziare lo sportivo così: “Tutti sappiamo ammirare un campione in campo. È ancora più bello sapere che alcuni campioni possono essere grandi esempi anche fuori dal campo. Grazie allo Zar Zaytsev per le sue giocate, grazie a babbo Ivan per il suo esempio. I vaccini salvano vite, l’ignoranza uccide”.

Insomma trasversalmente per la politica si tratta di un esempio da seguire piuttosto che da riempire di insulti.

Ieri la novità emersa in tema di obbligatorietà delle vaccinazioni, introdotta dall’ex ministro Lorenzin, aveva scatenato un giro di polemiche. Il ministro della salute Giulia Grillo durante il Question Time aveva chiarito che non era “in alcun modo in discussione il valore sanitario dei vaccini”, ma che bisognava “discutere, a livello politico, sull’individuazione delle “modalità migliori attraverso le quali esse debbano essere proposte alle famiglie affinché sia sempre più consapevoli – e senza riserve – la loro volontaria adesione”.

Praticamente, questo Governo, ha scelto “nella ferma e sincera convinzione della centralità del ruolo del Parlamento” di ascoltare ogni seria e condivisa “proposta di modifica della normativa vigente” sull’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola “nell’ottica di un migliore bilanciamento tra il diritto all’inclusione, il diritto all’istruzione, e il diritto alla tutela della salute individuale e collettiva”.

Prerogative parlamentari che secondo lei non hanno caratterizzato l’adozione del decreto sui vaccini da parte del precedente governo.

Condividi!

Tagged
Annalisa Barbier
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità, Dottore di Ricerca in Neuropsicologia con specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Ho maturato un’esperienza presso strutture pubbliche come il Policlinico "Agostino Gemelli" e la Fondazione "Don Carlo Gnocchi" ed esercitando la libera professione. Dal 2006 ho accolto le tecniche di consapevolezza Mindfulness nella mia vita e nel 2004 sono diventata socio Fondatore e Segretario dell'Associazione "LA VOLPE NASCOSTA", nata per insegnare a riconoscere e gestire la manipolazione patologica. Dal 2016 collaboro presso l'INPS in qualità di Operatore Sociale/Esperto Ratione Materiae. Scrivo di psicologia, benessere e coppia per Lo Speciale per aiutare le persone a migliorare la loro vita attraverso un percorso di conoscenza, consapevolezza, crescita ed integrazione di sé.
https://www.psicoterapiapersona.it/quando-serve-lo-psicologo/dott-ssa-annalisa-barbier/