M5s-Lega soddisfatti della svolta sull’Air Force di Renzi. Appaiono compatti ed esultano al grido dei tagli promessi e mantenuti. Addirittura Luigi Di Maio e Danilo Toninelli sono saliti sull’aereo: “Ci sono 300 posti e Renzi voleva anche camera da letto e vasca” hanno accusato.
Su Twitter il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha anche aggiunto un post pieno di soddisfazione: “Sono orgoglioso di aver tagliato un enorme spreco. Semplice buonsenso che gli italiani comprendono e apprezzano. Certe presunte élite e i giornali, invece, continuano a stare su un altro pianeta. Peggio per loro, perché il M5S non si ferma. Mai più Air force Renzi”.
Una posizione, quella contro l’aereo fortemente voluto dall’ex premier, che Renzi definisce “ridicola”.
“I ministri Toninelli e Di Maio ieri pomeriggio – ha dichiarato in un’intervista al Sole 24Ore Matteo Renzi – (…) hanno fatto una conferenza stampa a Fiumicino per annunciare di voler rottamare quello che chiamano ‘Airforce Renzi’. Trovo ridicolo che nella giornata di ieri un presidente del consiglio e tre ministri abbiano passato la giornata a scrivere una lettera per valutare il recesso dal leasing di un aereo. Noi siamo la sesta potenza industriale del mondo e i nostri governanti passano il tempo a fare propaganda? Fanno queste pagliacciate perché non sanno come svicolare l’attenzione da altro. Parlare di Air Force Renzi è offensivo”.
Per lui infatti trattasi di un aereo per le missioni internazionali, per portare il Made in Italy nel mondo: “Io non l’ho mai usato – ha aggiunto difendendosi dalle accuse – ma i grillini hanno bisogno di un diversivo per coprire i clamorosi errori degli ultimi giorni. Fossi Di Maio farei qualche missione con gli imprenditori all’estero, così capisce l’importanza del Made In. E apprezza il lavoro fatto da Scalfarotto. Io invece da premier usavo lo stesso aereo che usa il premier Conte: venderanno anche quello? Andrà ai vertici internazionali coi voli di linea? Non mi risulta che Conte sia andato al G7 canadese col materassino”.
Ma la rete cosa pensa del taglio? Ecco qualche commento.
Contratto Air Force Renzi sarà STRACCIATO.
Addirittura era secretato… https://t.co/clijscS9tX@lameduck1960 @Acidelius @GavinoSanna1967 @braveheartmmt @icebergfinanza @fdragoni @scarpettavenere @KellerZoe @MinutemanItaly— Mauro Lisanti ❤?⚪ ?? (@MauroLisanti) 27 luglio 2018
“Air Force Renzi” è palestra d’ogni idiozia populista. Di Maio e Toninelli mettono in scena il perfetto video per scatenare la rabbia della casalinga semianalfabeta di Pomigliano, col marito LSU ‘assunto’ grazie al cugino vigile. Deriderli è dovere civico https://t.co/8cMxmDJ4yC
— Abate di Thélème (@AbatediTheleme) 27 luglio 2018
Questo è il documento con cui salutiamo l’Air Force Renzi.
Con il governo del cambiamento le priorità sono le esigenze dei cittadini, non i capricci dei politicanti. ??✂✈ — con Danilo Toninelli pic.twitter.com/9m2d0x6C4j— ANNA QUERCIA autrice (@ANNAQuercia) 26 luglio 2018
Adesso si parla tanto di questo “Air Force Renzi”. Va bene, avete eliminato 150 milioni di spese.
Ora una domanda.
Perché non pensate allo spread che ci costa più di 300 milioni al mese? Non parlate più di reddito di cittadinanza, Fornero, lavoro?
Fatti e non parole.
— nicola balsamo (@nicolabalsamo1) 26 luglio 2018
quindi nessun viaggio si è mai ripagato, visto che “Air Force Renzi” fa(ceva) 300 posti e ne serviva almeno il 70%, ovvero 210 passeggeri.. pic.twitter.com/HCMWsFe49T
— ?оѕѕіↁоиі? G.?. #ByeByeCETA (@PossidonioGiord) 26 luglio 2018
Grandissimo conte..
Conte taglia l’Air Force Renzi https://t.co/U5p77HOgDx
— coccarelli claudio (@coccaclaudio) 26 luglio 2018
#Conte lascia l’Air Force Renzi, che costa allo stato 150 milioni totali in 7 anni. Quando inizierà a preoccuparsi dello spread che adesso ci costa 356 milioni al mese?
— Ursula Bassi (@ursulabassi) 26 luglio 2018