Scuola. “L’obiettivo è portare tutti a scuola in presenza: con particolare attenzione ai più piccoli, che hanno sofferto maggiormente in questo periodo”. Si sta pensando di “compartimentare” i banchi, “come hanno fatto in altri Paesi europei, attraverso pannelli di plexiglass così da garantire la sicurezza che ci sta a cuore”.
Parole del ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, che tenta così di recuperare la “distanza” che esiste ormai tra l’Italia e gli altri Paesi europei dove i bambini già sono rientrati a scuola.
Poi il ministro spiega: “Vogliamo tenere quanto più possibile unito il gruppo classe. Daremo strumenti flessibili alle scuole per agire. Stiamo aspettando i dati sull’edilizia dagli Enti locali. A breve chiuderemo le Linee guida condivise per settembre”. Insomma, non è difficile capire che servono risorse immediate non solo per strutturare al meglio le aule, ma per le assunzioni straordinarie anche, al fine di garantire agli alunni, le cui classi saranno ridotte, l’insegnamento completo.
Ma cosa ne pensano i genitori? Gli italiani credono che verranno raggiunti questi obiettivi? Facciamo un excursus su twitter.
La maggior parte delle scuole in Italia è fatiscente. Talvolta cadono letteralmente a pezzi. Azzolina vuole i divisori in plexiglass tra i banchi. Soldi buttati. I fanciulli vivono nella “promiscuità”. Si scambiano pennarelli, giocattoli, pure abiti, trucchi, merendine, giocano.
— Azzurra Barbuto (@AzzurraBarbuto) June 5, 2020
Le classi pollaio con le barriere di plexiglass e le tensostrutture sono una manche di Giochi Senza Frontiere?
#Azzolina— Hey, teacher. (@HMQueenBee) June 4, 2020
Ci saranno barriere in #Plexiglass anche in Parlamento, al ministero dell’istruzione e nelle altre istituzioni pubbliche. Vero?#Azzolina
— Faber von Castell #ViribusUnitis #SHAEF# (@FaberVonCastell) June 5, 2020
A settembre così a scuola.#Azzolina pic.twitter.com/v5nwgYHagA
— Lando Norris (@RedBull73) June 5, 2020
Secondo me l’accoppiata “plexiglass intorno ai banchi” e “ragazzini con pennarelli colorati” trasformerà le scuole in un trionfo di vetrate artistiche tipo cattedrale di Chartres. #Azzolina
— filippo cirino (@filipio_) June 5, 2020
Le aule delle scuole a settembre.
#Azzolina pic.twitter.com/ZmWSw6MLnB
— Mathias Cantarini (@Canta237) June 4, 2020
Alla fine scopriremo che il Covid-19 è stato un complotto ordito dalle multinazionali del plexiglass.#Azzolina
— Il Diavolo Ψ (@Dlavolo) June 5, 2020
Barriere in plexiglass a scuola per proteggere gli studenti. Non sarebbe meglio rifare i controsoffitti?#Azzolina
— Rostokkio (@rostokkio) June 5, 2020