La garanzia di pensioni dignitose per gli anziani e la giusta tutela per quelle future di donne e giovani, oltre al rilancio necessario di tutte le aree rurali. Dopo l’elaborazione dei problemi
Leggi tuttoAutoriparazioni mercato che vede l’Italia protagonista in Europa per numero di imprese, di addetti e di fatturato. Una filiera dell’auto che conta 161mila imprese registrate alla metà del 2022 e 564mila addetti.
Leggi tuttoIl Piano di risparmio del gas, ha dei limiti, perché non vede coinvolto il settore dell’artigianato e delle piccole imprese. In altri versi il piano è tarato sulle industrie ma il vero
Leggi tutto“L’Europa deve intervenire a sostegno dei lavoratori”. Il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, apre uno spaccato sulla condizione e tutele di chi lavora di cui oggi quasi non si parla più,
Leggi tuttoDa settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Un dato che emerge da un lungo e articolato studio
Leggi tuttoLe denunce di infortunio nei primi 7 mesi di quest’anno sono aumentate del 41,1%. Un dato che allarma la Uil che sottolinea come i dati diffusi dall’Inail sono più che eloquenti. L’aumento
Leggi tuttoRallentamento del commercio internazionale e la frenata senza precedenti dell’economia cinese frenano le vendite del made in Italy. Lo scenario descritto da Confartigianato non è rassicurante, troppe indecisioni pesano sulle imprese che
Leggi tuttoMonitoraggio della Coldiretti per valutare i nuovi danni del maltempo. Una valutazione che ormai viene fatta nel seguire i fenomeni climatici avversi ed estremi. Trombe d’aria, nubifragi, grandinate e precipitazioni violente si
Leggi tuttoPatto tra la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) e Cittadinanzattiva. Gli obiettivi sono scritti nell’intesa e sono rivolti al miglioramento del servizi da dedicare ai pazienti. Garantire l’assistenza migliore
Leggi tuttoCia-Agricoltori: rivalutazioni pensioni sotto la soglia di povertà, confidiamo in un maggiore sforzo
Troppo poco per il patronato della CIA-Agricoltori la concretizzazione della rivalutazione delle pensioni, con un’aliquota del 2% su ogni 500 euro di pensione. Assegni bassi i più penalizzati “Questa misura così concepita,
Leggi tutto