Dal 22 gennaio al 18 giugno 2023, il MA*GA – Museo d’Arte di Gallarate (Varese) ospiterà un’antologica dedicata ad Andy Warhol (1928-1987) dal titolo Andy Warhol. Serial Identity, 200 opere iconiche in arrivo da istituzioni
>>> vai all'articolo completoMichele Riondino e Alessandra Mortelliti sono i protagonisti de “La vertigine del drago”, spettacolo ancora in scena al Teatro Ambra alla Garbatella di Roma che affronta il tema della xenofobia. Un’opera impegnativa
Leggi tuttoStanotte Los Angeles si illuminerà delle stelle di Hollywood, colorerà degli abiti scintillanti delle dive, tutti col fiato sospeso in attesa di conoscere attori e registi che si porteranno a casa la
Leggi tuttoArriva con il suo “Mea Culpa Tour” in concerto alla Casa della Musica di Napoli venerdi 28 Febbraio il rapper freestyler campano Clementino. Un autentica forza della natura, il nuovo MC napoletano
Leggi tuttoSi è conclusa ieri sera la sessantaquattraesime edizione del festival di Sanremo e a trionfare è stata Arisa con la sua Controvento, seguita da Raphael Gualazzi e Renzo Rubino. Una finale non
Leggi tuttoA tutto rap, in barba a chi vuole che i vincitori di Sanremo debbano sempre rispettare i soliti canoni melodici. A rompere la tradizione ci pensa un giovane del sud che a
Leggi tuttoCapita spesso, quando ci si reca al cinema a vedere una commedia made in Italy, di essere delusi dalle aspettative, o peggio ancora di non averne troppe visto il tenore delle pellicole
Leggi tuttoOggi siamo qui per parlare di un artista poco conosciuto ma che meriterebbe la fama del grande pubblico: Marco Di Maggio, tra i migliori chitarristi in Italia (forse al mondo?), ha lanciato
Leggi tuttoGiuseppe Marco Albano, giovane regista lucano, dopo il successo avuto con il cortometraggio dal titolo Stand by me, vincitore nel 2012 del Nastro d’Argento, segna con Una domenica notte il suo esordio
Leggi tuttoIn occasione dell’anterprima stampa della sua ultima opera, “Il mistero di Dante“,What’s Up ha intervistato il regista e produttore Louis Nero. Ciao Louis, benvenuto su What’s Up. In questo tuo ultimo lavoro
Leggi tuttoLouisNero ci ha abituato al suo cinema sperimentale e di ricerca. Fin dal suo film d’esordio, “Golem“, del 2003 il suo percorso artistico si é basato su scelte stilistiche e contenutistiche davvero
Leggi tutto