Il Tribunale di Napoli ha condannato Telecom Italia (ex Sip) al pagamento di 146.910 come risarcimento degli eredi di un dipendente morto il 12 agosto 2021 a 57 anni per un mesotelioma pleurico
>>> vai all'articolo completoIl Tribunale di Velletri ha condannato l’INAIL a corrispondere circa 80 mila euro di arretrati e una rendita vita natural durante di circa 1600 euro mensili alla vedova di un macchinista delle Ferrovie dello Stato di Colleferro (Roma), morto per un mesotelioma pleurico dovuto all’esposizione ad
Leggi tuttoIl Tribunale di Grosseto ha condannato i Ministeri della Difesa e dell’Interno a risarcire con una somma di circa 400mila euro (comprensivi degli arretrati) la vedova del militare Antonio Ballini, deceduto per un mesotelioma per l’esposizione alla fibra killer nelle unità navali della Marina Militare Italiana, e
Leggi tutto“Roma, come tante città d’Italia, paga caro il prezzo del fenomeno amianto con 882 casi di mesotelioma registrati dal 2001 al 2015, con un’ulteriore incidenza, rilevata dall’ONA, di 411 casi fino al
Leggi tuttoDomani in Campidoglio il convegno dell’Osservatorio Nazionale Amianto a 30 anni dopo la messa al bando dell’asbesto Amianto, ambiente, salute: per Roma Capitale d’Europa, è questo il titolo del convegno, promosso dal Presidente
Leggi tuttoEzio Bonanni (Presidente ONA): “questa sentenza apre le porte ad una nuova frontiera del danno e afferma che anche il danno psichico, oltre al danno morale, deve essere risarcito“ La Corte di
Leggi tuttoIl Tribunale di Firenze ha condannato l’Enel al risarcimento di oltre 1 milione di euro ai familiari di Rolando Cerri, vittima dell’amianto che si erano rivolti all’Avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale
Leggi tuttoLa Corte di Appello di Messina, con sentenza n. 461/2022, ha riconosciuto che il messinese Antonino Ruello, ufficiale e poi direttore di macchina su traghetti e sulle unità navali delle FS per il trasporto passeggeri
Leggi tuttoUno screening gratuito promosso da ONA e Osservatorio vittime del dovere che, alla luce delle finalità dello statuto, si sono attivate nuovamente a tutela della salute e della incolumità psicofisica del personale civile e militare delle Forze Armate esposto
Leggi tuttoEzio Bonanni (Osservatorio Nazionale Amianto): “una sentenza storica, perché sancisce il primo riconoscimento giudiziale per un bancario rispetto ai 113 casi censiti”
Leggi tutto