Scritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Secondo il DSM-V, i criteri utilizzati per la diagnosi di disturbo da ansia generalizzata (DAG) sono i seguenti: · Eccessiva ansia e preoccupazione, che si verificano nella maggioranza dei giorni,
>>> vai all'articolo completoVi è mai capitato di accorgervi di ripetere, in determinate circostanze che hanno qualcosa di simile tra loro, comportamenti che non portano i risultati desiderati, o che persino hanno conseguenze spiacevoli? O
Leggi tuttoScritto da: Annalisa Barbier Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola, o l’abbiamo pronunciata noi stessi? Moltissime. Nella mia esperienza è forse la parola che, insieme alla parola “ansia”, ho sentito pronunciare più
Leggi tuttoScritto da: Dott.ssa Annalisa Barbier Nel precedente articolo (è L’ARTICOLO INTITOLATO: SUPERARE GLI OSTACOLI COL METODO ANTI-FIFA) ho parlato di quelli che rappresentano gli ostacoli più comuni e frequenti che ci impediscono di raggiungere un
Leggi tuttoScritto da Annalisa Barbier Sappiamo bene che il primo passo per raggiungere i propri obiettivi è DEFINIRLI. Come primo passo infatti, occorre fare chiarezza su ciò che desideriamo davvero ottenere e raggiungere nella
Leggi tuttoDott.ssa Annalisa Barbier Una lettrice mi ha chiesto un consiglio su come fare per sviluppare la capacità di autodisciplina. Ma cosa è l’autodisciplina e perché è importante imparare a svilupparla? L’autodisciplina è una
Leggi tuttoScritto da: Annalisa Barbier Il perfezionismo può essere considerato un “male” che affligge molte persone e che spesso, lungi dal rappresentare la giusta e sana spinta per raggiungere i propri obiettivi, diventa un
Leggi tuttoLa DIPENDENZA AFFETTIVA è una modalità patologica di vivere la relazione, in cui la persona dipendente (frequentemente una donna) vive la relazione negando i propri bisogni ed il proprio spazio vitale pur
Leggi tutto