“Il cattolicesimo politico, la questione meridionale e la riforma agraria”. La Dc, le sue radici cattoliche popolari, sociali, democratiche, i suoi statisti per impegno civile e politico, non finiscono mai di stupire,
>>> vai all'articolo completo“Il cattolicesimo politico, la questione meridionale e la riforma agraria”. La Dc, le sue radici cattoliche popolari, sociali, democratiche, i suoi statisti per impegno civile e politico, non finiscono mai di stupire,
>>> vai all'articolo completoNeanche il tempo di partire e il governo ha già derubato il Sud di una parte dei fondi del Pnrr. Secondo il Recovery Plan approvato dall’esecutivo il 40% delle risorse dovrebbero andare al Meridione, ma ora che si è arrivati
Leggi tutto“Il Sud è l’area del Paese più arretrata, con il Pil ancora a livelli pre 2008 e sconta già un grave e persistente ritardo
Leggi tutto