Il corpo soggetto di molte questioni, problematiche, amori, gioie e felicità. Il corpo che cresce, si modifica, si modella, si colora. Il corpo che parla, piange, ride, soffre, ama. Il corpo, difficile
>>> vai all'articolo completo(Adnkronos) – E’ possibile sapere in anticipo quanti chili una persona obesa può perdere con un intervento di chirurgia bariatrica. A prevederlo è un algoritmo, sviluppato da un gruppo di ricercatori dell’Univerità
Leggi tutto(Adnkronos) – “La situazione italiana rispecchia quello che accade nel mondo. Molti obesi patologici non sanno di essere affetti da una malattia. Una quota di medici di base e di medicina generale
Leggi tutto(Adnkronos) – “Il grosso problema è far comprendere al paziente che è un malato. Non è una persona colpevole di essere obesa ma un individuo affetto da una malattia e come tale
Leggi tutto(Adnkronos) – “Bisogna comunicare a tutti che l’obesità è una patologia e che l’intervento bariatrico non è chirurgia estetica ma si tratta di una chirurgia funzionale in pazienti che, purtroppo, hanno necessità
Leggi tutto(Adnkronos) – “Bisogna comunicare a tutti che l’obesità è una patologia e che l’intervento bariatrico non è chirurgia estetica ma si tratta di una chirurgia funzionale in pazienti che, purtroppo, hanno necessità
Leggi tutto(Adnkronos) – Nelle persone obese l’eccessivo desiderio per il cibo ‘accende’ particolari circuiti cerebrali, innescando vere e proprie crisi di astinenza. A individuare e descrivere questo meccanismo è uno studio italiano condotto
Leggi tutto(Adnkronos) – Nei casi di sovrappeso ed obesità occorre rivolgersi il prima possibile ad un medico che aiuti a cambiare tipo di alimentazione e a promuovere il movimento e lo sport Pescara,1
Leggi tutto(Adnkronos) – “Obesità e diabete presentano un andamento preoccupante, non solo perché interessano un’ampia parte della popolazione, ma anche perché l’età di insorgenza è sempre più precoce. In Italia l’obesità è aumentata
Leggi tutto(Adnkronos) – • Peggiorano le abitudini degli italiani: obesità, sedentarietà, eccessivo consumo di alcol e dieta ricca di zuccheri e grassi sono responsabili dell’aumento delle malattie del fegato. “Serve individuare tempestivamente i
Leggi tutto(Adnkronos) – L’obesità è una condizione multifattoriale che deriva dall’interazione della genetica individuale con l’ambiente. A partire dagli anni 1970-80, la prevalenza dell’obesità nel mondo ha continuato progressivamente a salire, tanto che
Leggi tutto