57,5% si, 42,5% no. Questo il risultato del sondaggio lanciato dal patron di Twitter, Elon Musk, per chiedere agli iscritti alla piattaforma se l’uccellino blu avesse bisogno di un nuovo CEO. La
>>> vai all'articolo completoContinuano incessanti gli attacchi hacker in queste ultime settimane verso strutture sanitarie, pubbliche, private ma anche verso grandi aziende italiane del settore energia quali ENI e GSE. È molto probabile secondo Biagino
Leggi tuttoSta nascendo “Cyber Security Italy Foundation”, la prima fondazione in Italia sul mondo cybernetico del terzo settore (ETS), ideata dall’esperto di relazioni istituzionali Marco Gabriele Proietti (in foto), con lo scopo di
Leggi tutto“META Platforms” o più semplicemente “META”. Cosi Mark Zuckerberg ha cambiato il nome dell’azienda capofila del suo impero, Facebook, Instagram, WhatApp, Messanger, Oculus Rift, Mapillary e Jio Platform. Ma non è solo
Leggi tuttoIl National Institute of Standards and Technology (NIST) del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha scelto il primo gruppo di strumenti di crittografia progettati per resistere all’assalto di un futuro computer
Leggi tuttoStesso colore, nel segno della tradizione, ma con uno sguardo al futuro. Le iconiche cassette postali, cambiano veste e diventano hi-tech. Il progetto di Poste Italiane – scrive in una nota l’associazione
Leggi tuttoMario Calabresi condurrà giovedì 16 giugno a Biella la cerimonia di proclamazione del vincitore del Premio Federico Maggia 2022 dal titolo “Imparare dal territorio. Giovani progettisti fabbricano spazi di conoscenza”. Il Premio,
Leggi tuttoÈ dedicato alle telecomunicazioni e agli impatti sul nostro stile di vita il webinar promosso da Poste Italiane in programma il prossimo 8 giugno. L’accesso è gratuito, tramite registrazione a questo link
Leggi tuttoIl sito del Senato, del ministero della Difesa, il portale dell’Istituto superiore di Sanità, quello dello scalo aeroportuale di Orio al Serio a Bergamo, Genova e Rimini. Sono oltre 50 i siti
Leggi tuttoUna tutela maggiore, affinché ogni bambino sia protetto, autorizzato e rispettato online. Questo il principio con il quale la Commissione ha adottato una nuova strategia europea per un Internet migliore per i
Leggi tuttoIl Consiglio Europeo ed il Parlamento europeo hanno recentemente raggiunto un’intesa politica sulle nuove misure per un livello comune elevato di cibersicurezza in tutta l’Unione, al fine di migliorare ulteriormente la resilienza
Leggi tutto