Ad Andrea Di Santo, nuovo amministratore delegato di Canon Italia, vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Così in una nota Aidr, esprime felicitazioni per la nomina di Di Santo ai
>>> vai all'articolo completoGrande attenzione per la digitalizzazione del paese con investimenti per circa 35 miliardi e l’obiettivo dichiarato di imprimere una decisa accelerazione in tema di innovazione sia a livello industriale, sia a livello
Leggi tuttoDalla cogenza del Regolamento (UE) 2016/679 avvenuta il 25 maggio 2018 le sanzioni comminate dagli Enti Governativi hanno fatto emergere le debolezze delle organizzazioni pubbliche e private nei rapporti con i cosiddetti
Leggi tuttoBarbetta: la digitalizzazione è la strada per uscire dalla crisi Anche il Comune di Lettomanoppello ha aderito al Consiglio Nazionale per la transizione al digitale. L’Assise che vede la partecipazione attiva dei
Leggi tuttoLa fondamentale domanda che il nostro Paese, colpito dalla pandemia da Coronavirus, effetto di una fatale zoonosi, deve porsi riguarda come connotare il new normal, in altri termini quale percorso scegliere per
Leggi tuttoDopo questi ultimi mesi ancora di fermento, cercherò di fare il punto su alcune tematiche che potrebbero generare dubbi legati alla normativa Europea e la marcatura EASA, come e dove si può
Leggi tuttoCi troviamo in un futuro non molto lontano dal nostro presente. La tecnologia è utilizzata per controllare tutto e tutti. Il Meccanico Grey Trace odia la tecnologia, ma la sua la vita
Leggi tuttoMentre in Italia è stato annunciato un imminente DL che istituirà e disciplinerà la nuova Agenzia nazionale per la Cybersecurity, il Parlamento Europeo, nella giornata di mercoledì scorso ha dato il proprio
Leggi tuttoScorrendo la lista degli obiettivi dell’unione europea, nel 2030 avremo: una riduzione almeno del 40% delle emissioni di gas a effetto serra rispetto ai livelli del 1990 una quota pari ad almeno del
Leggi tuttoPer i nativi digitali nati e cresciuti nel pieno della diffusione delle nuove tecnologie informatiche, la nascita delle prime comunità virtuali appartiene alla preistoria del digitale. Le prime comunità virtuali nacquero infatti più
Leggi tuttoNella recente Comunicazione del 25 marzo 2021 (pubblicata il 31 marzo) indirizzata al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale ed al Comitato delle Regioni, la Commissione europea prende una
Leggi tutto