Imprese. De Luise (Confesercenti): mercoledì assemblea per la ripartenza. Sarà presente il premier Conte

Non solo risorse economiche ma la messa in opera di quelle riforme, fiscale e anti burocrazia che possano ridare al commercio e alle imprese lo slancio per ripartire. Di tutto questo si discuterà nell’Assemblea che la Confesercenti terra mercoledì prossimo via streaming con inizio alle 14. L’evento sarà aperto dalla Relazione della Presidente nazionale di […]

Continua a leggere
artigiani

La vertenza. Artigiani battono cassa: restituire alle imprese 3.4 miliardi per aver pagato tasse non dovute

È guerra per il recupero di soldi pagati “illegittimamente” o almeno questo sostengono le Associazioni di categoria degli artigiani. Queste le loro ragioni per una cifra stellare, in ballo infatti ci sono 3 miliardi e 400 milioni. “È necessario l’avvio di un confronto sulle iniziative da adottare per consentire il recupero di 3,4 miliardi di […]

Continua a leggere
carrello spesa

La ripresa difficile. Confesercenti: svaniti 59 miliardi di consumi, a rischio imprese e famiglie. Servono nuove certezze

“Bisogna evitare l’avvitamento al ribasso, dando nuove certezze alle famiglie e ai lavoratori”. È l’impegno di Confesercenti che prevede nuovi e ulteriori problemi alla già difficile odierna situazione. “I consumi non recuperano. E a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane […]

Continua a leggere
de luise patrizia

La crisi d’autunno. De Luise (Confesercenti): rischio chiusura per 90 mila imprese. Serve piano straordinario del Governo per lavoro autonomo

“Serve un sistema impositivo più leggero e flessibile, per accompagnare una crisi che si preannuncia diversa da tutte le precedenti”. Nuovo e più pressante allarme della Confesercenti che vede per le prossime settimane avverarsi lo scenario più negativo per commercio e turismo di quello che si era ipotizzato ad agosto: in autunno non solo chiuderanno […]

Continua a leggere
pos

Fisco e innovazioni. Confesercenti: Tax Credit Pos, sfavorevole ai negozianti. Introiti erosi da costi aggiuntivi e burocrazia

La Tax Credit Pos sarà un affare per lo Stato, per la tracciabilitá dei consumi, ma non per gli esercenti che avranno poco e alla fine quel poco sarà anche tassato. A fare i conti è la Confesercenti che ha sviluppato e analizzato simulazioni che danno sempre il solito risultato: un vantaggio economico magro. Non […]

Continua a leggere