Il centrodestra ha riconquistato la Regione Lombardia con Attilio Fontana nonostante la spaccatura provocata dalla candidatura di Letizia Moratti con il Terzo Polo, e ha conquistato il Lazio con Francesco Rocca dopo
>>> vai all'articolo completo(Adnkronos) – Per decidere le candidature nelle regioni “la regola non può essere la spartizione dei candidati tra i partiti del centrodestra, è indispensabile un’analisi dei cinque anni di operato della giunta
Leggi tutto(Adnkronos) – Se non viene rispettato l’accordo in Trentino, non ha senso convocare nuovi tavoli o stipulare nuovi accordi. Questo, apprende l’Adnkronos, l’orientamento di Fratelli d’Italia mentre nel centrodestra è scontro sulle
Leggi tutto(Adnkronos) – “No che non divorziamo con Calenda”. Così Matteo Renzi a Fanpage fuori dal Senato. “Il partito unico lo facciamo? Sì, ma la questione è il quando e soprattutto il come.
Leggi tutto(Adnkronos) – Con la vittoria di Francesco Rocca nelle elezioni regionali 2023 del Lazio si ridisegna la mappa dei 50 consiglieri che sederanno sugli scranni della Pisana. Tra vecchi e nuovi volti,
Leggi tutto(Adnkronos) – Giorgia Meloni festeggia la vittoria schiacciante di Fratelli d’Italia e del centrodestra alle regionali in Lombardia e nel Lazio. Per la presidente del Consiglio si tratta di “un importante e
Leggi tutto(Adnkronos) – In casa Forza Italia si tira un sospiro di sollievo per le regionali. In Lombardia, dove gli ultimi sondaggi davano Giorgia Meloni oltre il 30%, il temuto sfondamento non c’è
Leggi tutto(Adnkronos) – ”La vittoria della destra è netta. Io mi dimetto da parlamentare e resto in Regione”. Così Pierfrancesco Majorino, durante il punto stampa, dopo le prime proiezioni del risultato elettorale in
Leggi tutto(Adnkronos) – Mentre le chat del Pd sono intasate dalle percentuali dei congressi di circolo, fuori da whatsapp il centrosinistra perde il Lazio e resta molto indietro al centrodestra in Lombardia. L’assenza
Leggi tutto(Adnkronos) – Affluenza al 40% alle elezioni regionali 2023 in Lazio e Lombardia. Il dato nazionale definitivo del Viminale, relativo ai 1.882 comuni al voto, attesta un netto calo rispetto alle precedenti
Leggi tutto