Il ministro Giancarlo Giorgetti, ormai alter ego moderato, europeista, liberale e draghiano di Salvini, è stato chiaro. Una narrazione, la sua, asciutta e nel contempo inquietante. Rispondendo a una domanda (non disinteressata)
>>> vai all'articolo completoLa legge elettorale con cui andremo a votare il 4 marzo ci regalerà dei veri e propri corpo a corpo nei collegi uninominali tra i big della politica. Altri pezzi da novanta
Leggi tuttoComunque andrà a finire le elezioni politiche del 2018 saranno comunque storiche. Nel 2013 un decreto legge fatto approvare dall’allora governo guidato da Enrico Letta decise di intervenire sul finanziamento pubblico ai
Leggi tuttoNonostante l’antipolitica dominante e il vento anticasta che soffia sempre più forte sul nostro Paese gli italiani hanno ancora fiducia nei partiti politici. E’ quanto emerge dall’ultima ricerca sulle opinioni della popolazione
Leggi tuttoNon è originale affermare che i partiti tradizionali sono in difficoltà. Il cambiamento dell’ultimo decennio è stato radicale. Non esistono più le classi sociali le cui istanze sono state promosse dai grandi
Leggi tutto