(Adnkronos) – La combinazione di un farmaco solitamente usato per abbassare il colesterolo e un antiepilettico potrebbe potenziare l’effetto della chemioterapia in pazienti affetti da adenocarcinoma metastatico del pancreas modificando la biologia
>>> vai all'articolo completo(Adnkronos) – L’influenza 2023 corre veloce. I casi aumentano, ma quando sarà il picco? “Nella quarantaseiesima settimana (13-19 novembre) i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 448.000,
Leggi tutto(Adnkronos) – “Il consumo di alcol in gravidanza è comune in molti Paesi e circa il 10% delle donne nella popolazione generale consuma alcol durante la gravidanza”, secondo i “Rapporti Istisan 23/3”
Leggi tutto(Adnkronos) – “Il consumo di alcol in gravidanza è comune in molti Paesi e circa il 10% delle donne nella popolazione generale consuma alcol durante la gravidanza”, secondo i “Rapporti Istisan 23/3”
Leggi tutto(Adnkronos) – Individuato da ricercatori dell’Istituto nazionale tumori Regina Elena (Ire) di Roma un nuovo meccanismo di resistenza all’immunoterapia nel tumore del polmone. La scoperta – i cui risultati sono pubblicati sul
Leggi tutto(Adnkronos) – Un ‘codice a barre’ genetico che permette di tracciare ogni cellula del glioblastoma, il cancro al cervello più diffuso e aggressivo che colpisce ogni anno circa 1.500 italiani, seguendone l’evoluzione
Leggi tutto(Adnkronos) – C’è un’età biologia e un’età anagrafica. La sfida deve essere far sì che la prima vinca sul numero legato all’anno di nascita scritto sulla carta d’identità. A lanciarla sono i
Leggi tutto(Adnkronos) – L’ombra di un albero, il verde delle foglie, il profumo dei fiori, il rumore dell’acqua. In una parola, il potere della natura per rievocare ricordi lontani e rassicurare l’animo di
Leggi tutto(Adnkronos) – “Un gruppo di lavoro dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro Iarc, composto da 25 esperti, si è riunito a Lione per fare una valutazione, ha rivisto tutti i dati
Leggi tutto(Adnkronos) – “La prima ondata di calore è la più pericolosa e non va sottovalutata. L’organismo soffre gli sbalzi termici e noi veniamo da settimane fresche e piovose. Ora ci ritroviamo con
Leggi tutto