Anche la rete partecipa alle consultazioni. Non c’è giorno che passa che non commenti quanto sta avvenendo al Colle, ossia i colloqui del presidente della Repubblica Mattarella con i principali partiti. In questa giornata salgono al Quirinale, come già ricordato, Lega, Fi, M5s, Pd. Con Mattarella sonderanno la formazione del nuovo governo, non senza problemi essendo impantanato il quadro istituzionale.
Il web prova a suggerire soluzioni, idee e come al solito critica la perdita di tempo, ma a fare da sfondo è il complottismo sulla caccia alla terza figura garante. Questo mentre spunta, a detta de Il Foglio, il nome di Alfio Marchini.
Sbrigatevi a fare questo governo smettetela di tergiversare,gli italiani hanno fatto il proprio dovere votandovi, ora tocca a voi https://t.co/PGseqNDJeb
— Andrea (@andreasso1951) 29 marzo 2018
Il discorso di #MatteoSalvini dopo le #consultazioni con #Mattarella al #Colle, è stato un discorso da #statista. O #Salvini fa il premier di un #Governo di #centrodestra + #M5S per 5 anni o meglio #elezionisubito.
— Danilo Quinto (@DaniloQuintoRM) 5 aprile 2018
Le richieste del Colle.
Fedelta’ ai Trattati e Rispetto dei Parametri Finanziari.
Le stesse cose che chiede una Religione fondata sui patti tra Oligarchi che mettono al centro di tutto gli Interessi (Bancari). https://t.co/vLFvNJFeiz— Il conte rosso- (@ilconterosso1) 5 aprile 2018
È tutta qua la “democrazia” contemporanea, qualsiasi sia il gruppo di fantocci che sale su quel colle. Un giuramento sulla bibbia finanziaria. https://t.co/dcsvMvr8U1
— scimmia semiotica (@semioticmonkey) 5 aprile 2018
#consultazioni oggi dopo mi auguro un bagno di umiltà #DiMaio salirà al colle dicendo siamo il primo partito (vero) ma non abbiamo il 51% ma il 32%. (Verissimo) . Cercheremo dialogo NON imponendo nulla a nessuno altrimenti saremmo come berlusconi o Renzi. Già.
— IL DEVA (@73deva73) 5 aprile 2018
#Berlusconi risponde a #DiMaio con un NO a qualsiasi Governo con chi pone dei veti.
“Al colle ribadiremo la nostra totale incompatibilità con #M5S” https://t.co/jrc8sYdVRX— Valeria S. (@valy_s) 4 aprile 2018
Da schiantare dal ridere !!!
😂😂😂😂😂😂😂#Grasso #Boldrini #Bonino, i più TROMBATI dagli #Italiani,
aprono al #M5S.
Non solo!
“Dialogo con M5s su nostri temi”Indovinate quali? #iusSoli, #clandestini, #PiuEuropa…
HANNO CAPITO TUTTO !!! 😂😂😂https://t.co/Y6i62OsBpF
— NO Islam – NO sinistri (@NOislam3) 5 aprile 2018
Semplicemente esilarante 😂👍😂: 2 Presidenti, 2 Papi, 2 Premier. #Mattarella, però, con #DiMaio avrebbe dovuto tirar fuori Il pallottoliere. La calcolatrice è già troppo sofisticata x Ggggiggino. I congiuntivi prima, la matematica adesso. Mamma mia che fatica la salita al Colle. https://t.co/cKPZPKtwcs
— Sabrina Maggioni (@sabrimaggioni) 5 aprile 2018
#LiberieUguali non si fa altro che rimandare l’assemblea nazionale (che dovrebbe dare la linea;con chi vi confrontate?) e si va al Colle a dire quello piace a pochi? Poi,secondo consueta retorica,anche se non piace,la responsabilità è di tutti?E ci si stupisce se cadiamo a pezzi?
— Vittoria Gheno (@vittoriagheno) 5 aprile 2018
«La salita al Colle è un bagno di realtà per i due ambiziosi leader, arrivati primi ma senza avere i numeri per governare» https://t.co/sm8v0KeLOM
— Italian Politics (@ItalianPolitics) 4 aprile 2018
Oggi Di Maio salirà al Colle a fare il bimbo capriccioso e a dire al capo dello Stato che o andrà lui a Palazzo Chigi o niente governo. Poltronisti in stile prima Repubblica.
— Luca Pintus (@lpintus1) 5 aprile 2018