Continua la discussione sulla proposta avanzata dal sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro di Fratelli d’Italia sui detenuti tossicodipendenti in carcere. Il sottosegretario ha proposto di intervenire trasferendoli in strutture private a loro
>>> vai all'articolo completo(Adnkronos) – “Oggi ho voluto incontrare le donne detenute nel carcere del Pagliarelli di Palermo. Ho reso testimonianza alle recluse della nostra presenza, anche dopo gli ultimi fatti di Torino, dove una
Leggi tutto(Adnkronos) – “Aveva 44 anni, originario di Lamezia Terme, era detenuto per reati connessi al traffico di stupefacenti e questa mattina si è tolto la vita impiccandosi nella sua cella della Casa
Leggi tutto(Adnkronos) – Festeggia l’undicesima vendemmia ed entra nella sua seconda decade ‘L’Isola che c’è’. Un progetto sociale volto a favorire il reinserimento lavorativo dei detenuti, nato nel 2012 grazie alla collaborazione tra
Leggi tutto(Adnkronos) – Si sono concluse con successo altre tappe itineranti dello screening mammografico dell’Asp di Messina a Km 0, una nel Comune di Santa Teresa di Riva e una nell’istituto penitenziario di
Leggi tutto(Adnkronos) – Un pallone da calcio, svuotato della camera d’aria interna e riempito completamente di cellulari, carica batterie e auricolari, per eludere i controlli in carcere. Eccolo, nella foto fornita dai Carabinieri.
Leggi tutto(Adnkronos) – Il diritto all’istruzione come diritto fondamentale, è questo il pilastro su cui si fonda l’iniziativa “Missioni possibili: Roma Tre e il carcere”. Presentata oggi nell’Aula Magna di Giurisprudenza la Giornata
Leggi tutto(Adnkronos) – “Tra le missioni possibili non c’è solo la formazione in carcere” sostiene Giancarlo Monina, Delegato del Rettore per la formazione universitaria negli istituti penitenziari, “ma ci sono anche le attività
Leggi tutto(Adnkronos) – “Avere una cultura costituzionale della pena” sottolinea il Professore ordinario di Diritto costituzionale, Marco Ruotolo, “significa avere la capacità di non limitarsi a leggere la costituzione sulla base dei suoi
Leggi tutto(Adnkronos) – “La cultura è la più potente arma di riscatto per le persone che vivono la realtà del carcere e vogliono cominciare a vivere una vita normale e regolare” ha detto
Leggi tutto