Se la sinistra italiana ha il difetto di inventarsi risposte complicate a problemi semplici, la destra ha il brutto vizio di liquidare problemi complessi con soluzioni brutali. Che non funzionano quasi mai
>>> vai all'articolo completoNon è vero che lo scorso luglio Mario Draghi fosse “stanco”, come disse Berlusconi in un maldestro tentativo di scaricare sul premier la responsabilità della caduta dell’esecutivo dei “migliori”, ma viene da
Leggi tuttoAttraverso il rumore di fondo di una campagna elettorale mai così povera per contenuti e idee, riverbera in maniera inquietante il silenzio di due persone. Una l’avete indovinata subito, è il premier
Leggi tuttoDelle due l’una: o Giorgetti non conosce la Costituzione, o ha in mente qualche strategia. Come è possibile ipotizzare un doppio ruolo, quasi da semipresidenzialismo per Draghi, elevato ormai a rango di
Leggi tuttoNella Lega è in corso un dibattito sempre più serrato fra i cosiddetti “istituzionali” e filo-europeisti e il gruppo dei sovranisti ed euroscettici, con il leader Matteo Salvini che fatica non poco
Leggi tuttoSe l’intenzione di Matteo Renzi nel proporre l’elezione diretta del premier era quella di lanciare un amo nel campo del centrodestra sembra proprio esserci riuscito. Perché qualcuno da quella parte avrebbe già
Leggi tuttoMa dove sta andando la Lega? Dalla botta emiliana dentro il partito si stanno consumando giochi incrociati e vendette trasversali. In ballo, ovviamente, c’è la linea politica, ma anche e soprattutto la
Leggi tutto