Fino al 4 dicembre torna sulla scena Amleto, nell’adattamento e regia di Giorgio Barberio Corsetti, che riconduce sul palco dell’Argentina la produzione della passata Stagione per mettere al centro il “teatro”, e
>>> vai all'articolo completoDue maestri dalla grande abilità attoriale come Umberto Orsini e Franco Branciaroli, una scrittrice francese tra le più apprezzate del Novecento Nathalie Sarraute, e la regia di una delle personalità indiscusse dello
Leggi tuttoGlauco Mauri e Roberto Sturno, tra i più longevi gruppi teatrali italiani, dopo aver rappresentato nelle molte stagioni ormai trascorse a partire dal 1981 anno di fondazione della compagnia, le vette del
Leggi tuttoDal oggi fino al 15 gennaio Roberto Andò trasferisce sul palco del Teatro Argentina, nell’adattamento firmato da Emanuele Trevi, il romanzo capolavoro che nel 1961 valse il Premio Strega a Raffaele La Capria, Ferito a morte, un diario romantico dove la
Leggi tuttoSi inaugura oggi martedì 18 ottobre 2022 la nuova Stagione del Teatro Argentina con una delle artiste più apprezzate e premiate d’Europa, Emma Dante, creatrice di un teatro inconfondibile agito sul corpo degli
Leggi tuttoNel ricordo di Giuseppe Bertolucci, a dieci anni dalla sua morte è l’omaggio al grande regista che si terrà mercoledì 15 giugno (ore 19) nella Sala Squarzina del Teatro Argentina con la presentazione
Leggi tuttoApproda sul palco del Teatro Argentina dal 17 al 25 ottobre Giacomo Bisordi, giovane regista di matura sensibilità scenica, che ribalta in invenzione l’assenza di contatto dovuta alle limitazioni anti-Covid con la nuova produzione
Leggi tutto