La crescita è stata minima ma costante negli anni, segno tangibile dei tempi che cambiano. Dall’anno scolastico 2004/2005 a quello appena trascorso la percentuale degli alunni con disabilità sul totale dei frequentanti
>>> vai all'articolo completoNove città italiane sono ufficialmente in corsa per tagliare i gas serra e raggiungere la neutralità climatica nel 2030, con venti anni di anticipo rispetto alla scadenza stabilita dall’Unione europea. Faranno da
Leggi tuttoPace fatta tra la Fondazione Collodi e la Walt Disney. Dopo circa ottant’anni di litigi e di cause in tribunale, le due realtà culturali che si sono contese la titolarità di Pinocchio
Leggi tuttoNon ci sono più le mezze stagioni e nemmeno più quelle di poche settimane caratterizzate dalle “tempeste allergiche”. Il cambiamento climatico sta determinando un fenomeno che potrebbe pesare sulla vita di oltre
Leggi tuttoLa pandemia ha messo in ginocchio anche il fiorentissimo spaccio delle droghe tradizionali. Oggi le micidiali sostanze che annientano migliaia di persone al giorno si ricavano da prodotti di fortuna e si
Leggi tuttoColf, badanti e baby-sitter regolarmente assunti nel 2021 sono stati circa un milione, in aumento del 2% rispetto all’anno precedente, del 12% rispetto al 2019, ultimo anno prima della pandemia. Questo dato
Leggi tutto«Apprendo con piacere che la Regione Campania ha finanziato una misura per sostenere le imprese manifatturiere contro i rincari energetici. Ma perché i fornitori di servizi internet sono esenti? Così è una
Leggi tuttoÈ nata la Rete di coordinamento nazionale degli Istituti tecnologici superiori per la transizione digitale finalizzata allo sviluppo di percorsi formativi per la digitalizzazione e la sicurezza informatica delle imprese private e
Leggi tuttoChiamatela pure Questione meridionale 2.0. A più di un secolo e mezzo dall’unità d’Italia ci sono indicatori sociali che fanno del Belpaese un’entità divisa ancora in due tronconi. Ma è storia nota. Secondo
Leggi tuttoPer investimenti, livello di istruzione e retribuzione dei docenti il nostro sistema scolastico è al di sotto della media dei Paesi Ocse. Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo
Leggi tutto