La crescita è stata minima ma costante negli anni, segno tangibile dei tempi che cambiano. Dall’anno scolastico 2004/2005 a quello appena trascorso la percentuale degli alunni con disabilità sul totale dei frequentanti
>>> vai all'articolo completoChiamatela pure Questione meridionale 2.0. A più di un secolo e mezzo dall’unità d’Italia ci sono indicatori sociali che fanno del Belpaese un’entità divisa ancora in due tronconi. Ma è storia nota. Secondo
Leggi tuttoPer investimenti, livello di istruzione e retribuzione dei docenti il nostro sistema scolastico è al di sotto della media dei Paesi Ocse. Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo
Leggi tuttoSi chiama “Coi miei occhi” la mostra d’arte allestita a Napoli, in occasione del mese per la consapevolezza sull’Alzheimer e la demenza da Tam – Tieni a Mente, associazione di volontariato e
Leggi tuttoIn Italia i malati cronici sono circa 22 milioni, ma a sei anni dall’approvazione dell’accordo Stato-Regioni sul Piano nazionale per la cronicità, nei programmi elettorali dei partiti l’attenzione sul problema ancora troppo
Leggi tuttoSe c’è un filo conduttore che unisce i dibattiti dei partiti nell’ultima settimana di campagna elettorale è la mancanza di attenzione ai problemi della scuola. Invece, come emerge da un sondaggio “flash”
Leggi tuttoSe si imbocca la strada dell’economia sostenibile bisogna farlo con serietà. Ecco dunque dall’Unione europea un provvedimento che potrebbe rivelarsi epocale e rivoluzionare il gigantesco mercato degli smartphone. I telefono “intelligenti” dovranno
Leggi tutto