Superare la crisi, mettendo in campo tutte le sinergie per rilanciare il Paese, senza rinunciare a portare avanti con determinazione la transizione ecologica. Questo il pilastro del Manifesto che la Fondazione Guido
>>> vai all'articolo completoCento milioni di chili in meno di olive e il crollo del 22% della produzione di extravergine. Ecco gli effetti del cambiamento climatico sull’agricoltura, con la siccità, il troppo caldo, l’aumento della
Leggi tuttoUno sforzo congiunto per ridurre incidenti e morti sul lavoro. Lo hanno intrapreso l’Inail e Confindustria. L’associazione degli industriali ha in questi giorni lanciato il Premio Imprese per la Sicurezza, una iniziativa
Leggi tuttoSegnali timidi ma ci sono. La Confederazione nazionale degli artigiani (Cna) non si allarga nell’ottimismo ma ci sono alcuni indicatori che fanno pensare al meglio. “Il recupero dell’occupazione, cominciato con le riaperture
Leggi tuttoUn po’ meno fisco in agricoltura ma rimangono per le imprese (non solo quelle agricole) tutti i versamenti da fare che metteranno a dura prova commercialisti e datori di lavori. Il taglio
Leggi tuttoTroppo poco. Le aziende attendevano rimborsi molto più alti e non quelli “irrisori”, che oggi vengono assegnati ai pochi commercianti che sono riusciti a rientrare nella graduatoria. L’Agenzia delle entrate ha fissato
Leggi tuttoTendere alla decarbonizzazione mediante l’adozione di soluzioni sostenibili sia per la produzione di energia che per l’efficienza energetica per far fronte ai cambiamenti climatici. La tecnologia digitale e l’evoluzione normativa i fattori
Leggi tutto“Bisogna evitare l’avvitamento al ribasso, dando nuove certezze alle famiglie e ai lavoratori”. È l’impegno di Confesercenti che prevede nuovi e ulteriori problemi alla già difficile odierna situazione. “I consumi non recuperano.
Leggi tuttoNon è possibile oggi per un imprenditore essere ottimisti. Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria, lo ammette: la strada per le imprese è tutta in salita. Per molti è in “sofferenza”, ad iniziare
Leggi tuttoEsposizione alla crisi alta per il commercio, settore che già prima del tunnel Covid era alle prese con cambiamenti, con la sfiducia dei consumatori e i mille problemi del quotidiano ad iniziare
Leggi tutto“Siamo perfettamente d’accordo con quanto ha detto Anna Maria Furlan sulla necessita di riprendere il confronto dal Patto per la Fabbrica”. Così il Vice Presidente di Confindustria per il lavoro e le
Leggi tutto