Nessuno quando è iniziato il 2020 si sarebbe aspettato che nel giro di pochi mesi le nostre vite sarebbero state sconvolte dall’arrivo del coronavirus, questa grande pandemia che sta sconvolgendo tutto il
>>> vai all'articolo completoNell’attuale contesto economico mondiale, la pandemia causata dal coronavirus e il conseguente lockdown ha creato enormi problemi a molti settori, in particolare l’industria, il commercio e il turismo. In Italia, le tecnologie
Leggi tuttoYuval Harari dice nella sua pubblicazione “Homo Deus” che la scienza sta convergendo verso un dogma onnicomprensivo, che sostiene che gli organismi sono algoritmi e la vita è un processo di elaborazione
Leggi tuttoIl difficile momento che stiamo vivendo, e che lascia intravedere nuovi percorsi di sviluppo, ha trasformato radicalmente il nostro modo di educare e interagire; e anche se nessuna tecnologia può sopperire alla
Leggi tuttoLe ipotesi di didattica mista prospettate per gestire la scuola il prossimo anno scolastico vengono qui analizzate alla luce del recente documento OCSE Learning remotely when schools close: How well are students
Leggi tuttoSolo pochi mesi fa nessuno poteva immaginare cosa sarebbe successo. Nei programmi personali, familiari e professionali di ciascuno di noi l’esperienza di una pandemia che avrebbe sconvolto la nostra quotidianità, ma soprattutto
Leggi tutto“La BCE deve servire per il bene comune – salute, occupazione, ambiente – e non per la finanza”. E’ questo l’incipit di un appello indirizzato alle istituzioni europee e sottoscritto da economisti
Leggi tuttoI giorni che stiamo vivendo, in piena epidemia da Covid 19, rendono necessario assistere il paziente a distanza, monitorando, valutando e intervenendo, sia per impostare e/o modificare la terapia che consigliarlo nell’adottare
Leggi tuttoAbbiamo parlato con il medico e virologo Giulio Tarro sui possibili sviluppi della Fase 2. Tarro, allievo di Alber Sabin e nominato miglior virologo dell’anno nel 2018 dall’Associazione internazionale dei migliori professionisti del mondo
Leggi tuttoContestare le regole in nome della libertà della mosca dentro il bicchiere è da italiani. Questa rabbia, quest’energia dovete ancora tirarle fuori per battaglie serie, non abusatene: la crisi economica che arriverà
Leggi tuttoAppello semiserio alla responsabilità delle pecore anarchiche italiane Il virus sta perdendo forza, in noi invece aumenta la follia. Io parlo con tre me, una pacifica, una guerrafondaia e l’altra democristiana. Vi
Leggi tutto