Forse in questo particolare momento storico c’è bisogno di Gianfranco Fini. Per tante ragioni: la nostalgia per la politica con la “p” maiuscola, la credibilità, l’affidabilità. Si poteva come si può sempre,
>>> vai all'articolo completoRiteniamo che il punto sullo stato di salute della Ue vada fatto. A Davos, i discorsi, le previsioni, gli argomenti e la postura dei potenti del mondo, per la prima volta sono
Leggi tuttoDopo le dichiarazioni del ministro Nordio sulle intercettazioni da utilizzare solo per reati di mafia e terrorismo, non come legittimazione di teoremi giudiziari a monte, orditi da qualche procura condizionata da pregiudizi
Leggi tuttoIl tema non è la legittima aspirazione di Marco Tarquinio, un valido professionista che conosciamo da tempo, di concorrere al bene comune. In un momento della vita di ognuno è giusto che
Leggi tuttoVogliamo scommettere che Matteo Messina Denaro non parlerà? La sua cattura, come quella di Totò Riina, si presta, infatti, a due letture: da un lato, come ovvio che sia, l’effetto vincente del
Leggi tuttoDante è di destra, di sinistra, di centro, è il padre dell’Italia molto prima del varo dello Stato unitario (nel 1861)? Di destra, come ha detto il ministro Gennaro Sangiuliano, e spieghiamo
Leggi tuttoMarcello Veneziani ha ragioni da vendere. Il Pd assomiglia ormai a un obitorio e le liti tra candidati-stereotipo alle primarie, più che alterchi, confronti ideali, culturali, sana dialettica politica, sembrano una rissa
Leggi tuttoA fare il Terzo Polo non sempre è un privilegio. Di sicuro c’è che in questo caso i protagonisti centristi non sono ciò che resta della vecchia Dc, i moderati vecchio stampo
Leggi tuttoCi sono tanti modi per dire cose diverse dicendo le stesse cose. La politica (e non solo) offre tantissimi spunti quotidiani. E la verità? Basta saper decodificare i messaggi, scindendo strategie, luoghi
Leggi tuttoCosa sta accadendo in Vaticano? Ci sono tante cose, nuove e antiche, che non quadrano, e che sembrano tornare tutte in superficie dopo la morte di papa Ratzinger. Innanzitutto, la comunicazione ufficiale
Leggi tuttoDall’assalto ai palazzi del potere di Brasilia ai blocchi stradali. Secondo la Polizia stradale federale le manifestazioni ieri si sono spostate anche in altre regioni del Brasile, in particolare nello Stato meridionale
Leggi tutto