Dall’Italia alla Cina. La recensione del segretario PC Marco Rizzo al libro di Xi Jinping

Il segretario del Partito Comunista Marco Rizzo ha scritto una recensione al libro del Presidente Cinese Xi Jinping che è stata pubblicata in Cina su due prestigiose e autorevolissime riviste governative. Nel volume sono raccolti e organizzati per tema, alcuni discorsi del Presidente della Repubblica Popolare Cinese e segretario generale del Partito Comunista di Cina […]

Continua a leggere

ALBE – A Life Beyond Earth di Elisa Fuksas. La recensione

Siamo soli nell’universo o esistono altre forme di vita intelligenti? Partendo da questo eterno interrogativo Elisa Fuksas relizza il docufilm  “ALBE – A Life Beyond Earth”, racconto in chiave pop di sette persone di Roma e dintorni che condividono passioni ed esperienze di contattismo, ufologia e spiritualitĂ  cosmica. Sono normalissimi “cittadini al di sopra di ogni sospetto”, eppure si considerano […]

Continua a leggere

“Stare bene”, il nuovo album di Andrea Giraudo

“Stare bene”, nuovo album di Andrea Giraudo, cantautore e musicista cuneese, mescola pop, blues,  tango argentino e rock‘n’roll per un lavoro eclettico difficilmente etichettatile. Il pianoforte diventa la partenza per un viaggio dove si ravvisano echi della mitica scuola milanese e in particolar modo del grande Jannacci soprattutto in brani come “A chi resterĂ ” e “Mondo Cassetto”.  Le fisarmoniche e i […]

Continua a leggere

Il film d’animazione “The Breadwinner” prodotto da Angelina Jolie Premiato al 42/mo Annecy International Animation Festival (Recensione)

Il film di animazione “The Breadwinner” della regista Nora Twomey  (leggi qui la nostra recensione) e prodotto da Angelina Jolie, ha ottenuto il premio della giuria e del pubblico nel concorso ufficiale, oltre che aver ricevuto il riconoscimento per la migliore musica originale in occasione della 42/ma edizione dell’Annecy International Animation Festival, immancabile appuntamento a livello mondiale per il cinema d’animazione, […]

Continua a leggere

Il lato oscuro della Germania: Diane Kruger vittima del terrorismo nel nuovo dramma di Fatih Akin

Tralasciamo volutamente di menzionare i “cattivi” per amor del colpo di scena, dato che questi si palesano solo dopo la prima parte del film, condividendo la scelta della Bim Distribuzione di confezionare il trailer italiano (a differenza di quello internazionale) mantenendo il mistero sugli sviluppi della trama. Riteniamo doveroso, tuttavia, informarvi che Oltre la notte fa […]

Continua a leggere

Dark Night, recensione del film sul massacro di Aurora

Liberamente ispirato al tragico caso del Massacro di Aurora, Dark Night diretto da Tim Sutton ritrae sei personaggi, compreso il giovane killer, nelle ore precedenti l’attentato criminale. Sei giovani individui galleggiano in un vuoto di relazioni, ciascuno di loro potrebbe essere l’artefice del folle gesto. Le loro azioni e il loro vissuto sembrano condurli a piccoli passi verso il […]

Continua a leggere

Made in Italy, la recensione del film diretto da Luciano Ligabue

A distanza di sedici anni dall’ultima fatica cinematografica, Luciano Ligabue presenta in anteprima il suo terzo lungometraggio dal titolo Made in Italy, con la volontĂ  di narrare un’Italia da far nostalgia a coloro che il Belpaese non l’hanno mai lasciato. Nostalgia raccontata attraverso lo sguardo di un uomo perbene, che subisce da tutta una vita […]

Continua a leggere

Downsizing- Vivere alla grande, recensione del film diretto dal premio Oscar Alexander Payn

Recensione di Downsizing- Vivere alla grande, diretto dal premio Oscar  Alexander Payn con Matt Damon, Christoph Waltz e Neil Patrick Harris. In arrivo nei cinema italiani da giovedĂŹ 25 gennaio 2018 distribuito da 20th Century Fox. In un futuro distopico, il problema della sovrappopolazione mondiale può essere facilmente risolto grazie ad un processo di miniaturizzazione, in […]

Continua a leggere