L’Italia fu costretta ad accettare il bail-in, ovvero la procedura che consente il salvataggio delle banche in crisi rivalendosi su azionisti, obbligazionisti e in ultimo correntisti, perché ricattata dalla Germania. Lo ha
>>> vai all'articolo completoSi annuncia calda la settimana che avrà inizio lunedì. Il rischio di una procedura d’infrazione contro l’Italia per debito eccessivo si è fatto concreto, dopo che la Commissione europea l’ha raccomandata agli
Leggi tuttoE’ crisi nera nel governo, l’Iva aumenta o no? Le famiglie e le imprese possono ancora sperare qualcosa? Per il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni: “Il ministro Tria conferma l’aumento dell’Iva
Leggi tuttoIl pil e Tria. Mentre l’Istat conferma le stime sul deficit nel 2017 al 2,4% del Pil e nel 2018 al 2,1% (l’aggiornamento del perimetro della p.a. che ha portato ad una
Leggi tuttoIl dialogo con Bruxelles “diventa sempre più costruttivo”, parola di Giovanni Tria. Eppure non certo perchè l’Europa indietreggi. Anzi. Il ministro dell’Economia, intervenendo in commissione Bilancio alla Camera, dove ieri era in
Leggi tuttoRendimento al 3,2% con lo spread tra Btp e Bund che apre stabile a 292 punti. L’avvio di giornata è positivo, sostanzialmente stabile per lo spread tra i Btp e i Bund
Leggi tuttoNon c’è due senza Tria. Anzi non c’è tre senza Tria. Un giorno, quando magari il governo Conte sarà passato o confermato, gli esperti scriveranno un libro sul ministro dell’Economia. Ormai, nella
Leggi tuttoVediamo insieme le prime indiscrezioni dopo il Consiglio dei ministri della sera. Ieri la Manovra del popolo ha preso forma. Quanta soddisfazione da parte di Luigi Di Maio, diversa e più concentrata
Leggi tutto