Spagna, Portogallo, Grecia, e nelle ultime ore anche la Francia, hanno annunciato pubblicamente la loro intenzione di non ricorrere ai finanziamenti del Meccanismo europeo di Stabilità (Mes). I governi dei rispettivi Paesi
>>> vai all'articolo completoLa Lega minaccia di correre da sola in Veneto alle elezioni di primavera se gli alleati si rifiuteranno di ridiscutere le candidature nelle altre regioni chiamate al voto. Fratelli d’Italia ha blindato
Leggi tuttoLa Commissione europea ha definitivamente rigettato il documento programmatico di bilancio del governo italiano per il 2019. Adesso, dopo lo stop ufficiale da parte della Commissione, il caso passa nelle mani dell’Ecofin che
Leggi tuttoSul Decreto Dignità si accende lo scontro sui dati relativi alla possibile perdita di 8mila posti di lavoro l’anno, inseriti nella relazione tecnica che accompagna il provvedimento. Dati dell’Inps che una “manina
Leggi tuttoL’allarme lo ha lanciato l’ex vice ministro dell’Economia Stefano Fassina di Liberi e Uguali. L’Italia rischia seriamente il default, ragione per cui Salvini e Di Maio farebbero bene a non concentrare l’attenzione
Leggi tuttoAquarius, la nave dei migranti farà rotta verso Valencia dopo che dal governo spagnolo è arrivata la disponibilità ad accogliere gli oltre seicento passeggeri. Ad accompagnare i migranti nel porto spagnolo saranno
Leggi tuttoL’ombra della Troika ha aleggiato ieri nell’aula del Senato con l’intervento dell’ex premier Mario Monti che, durante la discussione sulla fiducia al Governo Conte, ha dichiarato: “Il governo deve mostrare più umiltà
Leggi tuttoIl Governo giallo-verde presieduto da Giuseppe Conte ha visto finalmente la luce. Decisivo per sbloccare la situazione lo spostamento del professor Paolo Savona dal Ministero dell’Economia a quello degli Affari Europei. Responsabile
Leggi tutto