E’ arrivato il momento di rendere effettivo l’articolo 46 della Costituzione che riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende”. Lo chiede la Flaei Cisl, il sindacato che rappresenta
>>> vai all'articolo completoAbbiamo chiesto un parere all’economista Giulio Sapelli, professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano, sul vertiginoso aumento dei prezzi del gas e sulle misure che il governo si appresta
Leggi tuttoLa guerra in Ucraina quali conseguenze avrà dal punto di vista economico? Davvero ci ritroveremo senza gas al punto da dover razionare drasticamente i consumi? Un lockdown energetico quanto è reale? Le
Leggi tuttoC’è grande attesa per la riunione del Consiglio europeo prevista per domani, dove i Capi di Stato e di governo dovranno attivare gli strumenti necessari per fronteggiare la crisi economica provocata dal
Leggi tuttoIl governo ha approvato il Documento programmatico di bilancio 2020 inviato alla Commissione europea. Un parto molto difficile, a causa delle divergenze di vedute su diversi punti da parte degli azionisti della
Leggi tuttoL’Italia sarà fanalino di coda nel 2019 per la crescita in Europa. Lo ha detto il Commissario agli Affari Economici dell’Unione europea Pierre Moscovici, presentando le previsioni per il 2019/2020. Non solo,
Leggi tuttoIl Consiglio dei Ministri ha approvato il Def (Documento di Economia e Finanza), lo strumento con il quale il governo punta a tenere sotto controllo i conti pubblici stimolando nel contempo la
Leggi tuttoIl presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, fa mea culpa su austerità e crisi greca ammettendo di aver esagerato e che sarebbe stato opportuno agire con una visione meno pragmatica e più
Leggi tutto